“Castrovilli da nazionale”, parola di Pecci |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
“Castrovilli da nazionale”, parola di Pecci |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, Il calciatore della settimana

“Castrovilli da nazionale”, parola di Pecci

Da Enzo D'Orsi 01/10/2020

"E' nel gruppo dei giovani centrocampisti che sono il futuro del nostro calcio" - "Ha tante belle qualità, il numero dieci gli darà più sicurezza, deve solo sveltire il gioco, capire che un tocco in meno spesso è più utile di un tocco in più" - "Somiglia molto, per la completezza del repertorio, al laziale Luis Alberto"

Non c’è solo il rinascimento del tennis italiano, impersonato da Sinner, Berrettini, Musetti. C’è anche il rinascimento dei centrocampisti italiani: sembravano spariti quelli in grado di giocare ad alto livello, le precoci eliminazioni mondiali del 2010 e 2014 e addirittura l’esclusione dalle fasi finali dopo sessant’anni (!) erano lì a certificare lo stato di crisi.

Non avevamo più un Rivera né un Antognoni, un Tardelli né un Oriali, ma neppure un Di Biagio né un Marchisio.
Invece, ecco l’improvvisa fioritura: Sensi, Barella, Chiesa, Tonali, ai quali va aggiunto senza discussioni Castrovilli, uno dei gioielli della Fiorentina, che gli ha consegnato il numero dieci, simbolo di eleganza e personalità. Chiedo dunque a Eraldo Pecci, che ha un occhio di riguardo per il talento dei giovani nel ricordo della sua esperienza al Torino dove arrivò a vent’anni rivelandosi un regista e un trascinatore senza eguali, di illustrare pregi e difetti di Castrovilli: ” È un ragazzo con un grande futuro davanti a sé. Ha tutto: tecnica di prim’ordine, visione del gioco, creatività, un tiro discreto (in questo deve migliorare), in più mi sembra che la maglia con il dieci gli abbia dato ancor più sicurezza nei propri mezzi”.
È il ritratto di un titolare della nazionale azzurra in vista dell’Europeo. “Mancini sta lavorando bene, Castrovilli ha le qualità per giocarsi il posto con tutti gli altri. Abbiamo finalmente molti giovani che, con un gioco fatto per loro, possono imporre a centrocampo una superiorità che in passato raramente abbiamo avuto”.
C’è tuttavia qualcosa da rivedere. Dice Pecci: “Negli inserimenti in area avversaria, Castrovilli è molto efficace, ha segnato contro il Torino e si è ripetuto a San Siro contro l’Inter. È una mezz’ala completa, ha un repertorio ampio, mi sembra che abbia molto in comune con Luis Alberto, che negli anni è cresciuto fino a diventare un centrocampista di alto profilo, uno dei migliori della serie A. Castrovilli deve solo capire che spesso toccare la palla una volta in meno è più utile che toccarla una volta in più, in talune situazione deve imparare a sveltire l’azione. Da quel che mi raccontano gli amici fiorentini, ha voglia di migliorarsi. Lo dico sempre: il calcio vive del presente, questo è il suo momento, è adesso che deve alzare l’asticella e superarla. Ma Castrovilli ha tanta qualità, e quando c’è la qualità c’è già molto”.

Enzo D’Orsi

Tags: "Castrovilli da nazionale", parola di Pecci

Condivisione...

Articolo precedente
Sinner contro Bonzi a Parigi. Ma Leonardo e Gaspare Bonzi sono un’altra storia…
Articolo successivo
Roland Garros, Day 4: i dolori della (non più) giovane Serena

Nota sull’autore: Enzo D'Orsi

Classe 1953, per ventun anni al Corriere dello Sport, capo della redazione torinese e inviato. Quattro Mondiali, cinque Europei, migliaia di partite di tutte le competizioni, dai dilettanti alla Champions league. Ha lavorato anche a Paese Sera e Leggo, nonché al settimanale Rigore. Ha collaborato con numerose pubblicazioni, anche straniere: in particolare, l'Equipe e France football. Dai tempi di Bobby Charlton, simpatizza per il Manchester United. E' convinto che il più grande calciatore di ogni epoca sia stato Alfredo Di Stefano, non Maradona e forse neppure Pelé. Adora il calcio inglese, l'Umbria e Parigi, non sempre in questo ordine. Sposato con Maria Paola, medico, ha tre figli e cinque nipoti. Si considera per questo molto fortunato. Fin da ragazzino, sognava solo di fare il giornalista. Tre libri per Edizioni InContropiede: “Gli undici giorni del Trap” (2018), “Non era champagne” (2019) e “Michel et Zibi” (2020). Non ama i social, ad eccezione di Twitter: @Edorsi53.

Post correlati

  • Azzurro Cenere – Angelo Longoni, una storica doppietta per incendiare Lecco
  • Il discorso di Bonucci è l’essenza dello sport di squadra: il leader. Grazie, capitano!
  • Il miracolo Clough: calcio champagne nella foresta di Sherwood
  • Da Sola a Spinazzola: quant’è lontana la Spagna…
  • Il potere dei soldi, addio a Mino Raiola
  • La coppa Italia, il racconto di una sfida fra squadre di serie B. Il Bari ha il 4° pubblico d’Italia!

Ultimi articoli

  • Prova di maturità per gli Azzurrini del rugby: al via i Mondiali Under 20
  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi