Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli

Da Vanni Zagnoli 03/06/2023

L’alterigia del presidente Aurelio de Laurentiis nel rinunciare a Spalletti. Esercita l’opzione per trattanerlo ma non si accordano e intanto lo tiene fermo. Come sarebbe stata la storia del calcio se tutti i presidenti avessero comunque fatto storie nel confermare l’allenatore scudettato, i casi sono rari. Quando gli allenatori se ne vanno da campioni, è perchè hanno un’offerta da un club decisamente superiore o hanno dubbi che la squadra sia competitiva per la Champions.
Dunque, Allegri congedato dalla Juve perchè in Champions è uscito male, nonostante Cristiano Ronaldo. Conte dalla Juve perchè litiga con Andrea Agnelli, stessa cosa del teatrino al Napoli, in parte.

Mourinho dell’Inter perchè va al Real Madrid. Eriksson è stato esonerato a metà del campionato successivo dalla Lazio, Lippi indotto alle dimissioni dalla Juve, entrambi stavano perdendo tanto, ma soprattutto in piazze in cui si vince poco – Lazio, Napoli – non si può mai fare.

Luciano Spalletti ha comunque l’abitudine a fermarsi. Fermo nel 2000-01 dopo l’esonero a Venezia. Fermo una stagione e mezzo, quasi due anni dopo San Pietroburgo, due dopo l’Inter, adesso questo.
De Laurentiis avrebbe potuto metterlo in stand by solo per Guardiola, di sicuro fuori portata e di sicuro non verrebbe da un presidente che ha esonerato Carlo Ancelotti, l’allenatore forse più vincente nella storia dei club. Luis Enrique comunque non è a quel livello, al Barcellona ha vinto abbastanza in tre stagioni, con la Spagna pochino.
Difficile che riprenda Ancelotti e, soprattutto, che Carlo aspetti.
A proposito, i grandi club finiscono con lo scambiarsi allenatori anche sopravvalutati, per quanto non hanno vinto. Pochettino è stato finalista di Champions con il Tottenham, certo, al Psg meritava maggiore pazienza ma adesso forse non merita il Chelsea.

Vanni Zagnoli

Tags: Spalletti e de Laurentiis. Pochettino e i ricicli

Condivisione...

Articolo precedente
Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte due)
Articolo successivo
Fritz reagisce al pubblico giacobino. Guga fu graziato, la Hingis finì male…

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • “Io e Icardi? E’ vero ci somigliamo. Ma lui soffre di solitudine, io avevo sempre un marcatore spietato addosso”…
  • “Il mio maestro è Ancelotti, così sogno nuovi miracoli”
  • Distinti Saluti – Brescia-Juventus e quella tormenta di neve al Rigamonti
  • Davide contro Golia: signore e signori, la FA Cup (parte uno)
  • Ranieri lascia il Cagliari, ma si ritira? Il viaggio nella curva del Cagliari
  • Champions, Juve e Atalanta sorridono, ma Napoli rivede… Maradona!

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi