Lo sport di base sta morendo! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport di base sta morendo! |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Lo sport di base sta morendo!

Da Maurizio Mondoni 04/02/2021

Molte palestre chiuse dopo l’orario scolastico: “l’attività motoria e sportiva a rischio per migliaia di bambini e giovani”

Premessa

Lo sport di base sta morendo! Le Società Sportive senza le “quote” dei bambini e dei giovani, stanno scomparendo dall’orizzonte sportivo nazionale! C’è un “travaso”, specialmente nei bambini (pur di fare qualcosa!!!!!) dagli sport di contatto agli sport individuali.

Molti Centri Minibasket e Società Sportive, dopo settembre hanno svolto attività all’aperto pur di non tenere fermi i bambini e i giocatori, ma in alcune regioni l’inverno è molto rigido ed è impossibile allenarsi.

Il Minibasket, assieme al Minivolley stanno morendo, il Minicalcio sta riprendendo quota con l’attività all’aperto, il tennis ha aumentato i tesserati, il nuoto soffre per la chiusura delle piscine, la ginnastica artistica, a meno che non possa usufruire di palestra privata (con spese d’affitto “salate”, ha perso il 40% delle tesserate!

I continui DPCM hanno di fatto bloccato tutta l’attività sportiva nazionale: è uno sfacelo!

Le palestre scolastiche e le lezioni di Educazione Fisica

Nelle Scuole Secondarie (di 1° e 2° grado) le lezioni di Educazione Fisica si svolgono solo al mattino, in forma individuale e con il distanziamento! Qualche Insegnante ha fatto “muovere” gli studenti all’aperto, qualche lezione è svolta in DAD, non si può giocare a basket, a volley, a calcetto, nessuno sport di contatto è ammesso, ….. solo esercizi individuali! Nelle Scuole Primarie le lezioni di Motoria, di Psicomotricità, di ginnastica, di Educazione Fisica si svolgono? Da chi sono svolte?

Siamo in attesa!

Bisognerà aspettare fino al 5 marzo p.v. per avere la speranza che si riaprano le palestre scolastiche? Spero che riaprano prima!

Le attività organizzate da Società Sportive in orarioextrascolastico nelle palestre scolastiche sono assimilate a quelle realizzate in qualunque altra palestra e rientrano, pertanto, nella disposizione di sospensione di cui all’art. 1, comma 9, lettera f) del comma 9 art.1 DPCM 3 novembre 2020 e succ.

Nelle Linee Guida Ministeriali, il cui testo è stato approvato da Regioni ed Enti Locali: sta scritto: “Resta ferma la competenza degli Enti locali nella concessione delle palestre e di altri locali afferenti alle istituzioni scolastiche di competenza, al termine dell’orario scolastico”. Per chi usufruisce degli spazi scolastici persistono gli obblighi di pulizia approfondita e igienizzazione, da condurre obbligatoriamente al termine delle attività medesime, non in carico al personale della scuola”.

Le palestre scolastiche (quando riapriranno e se riapriranno) potranno ospitare, a porte chiuse e nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni Sportive Nazionali, oltre l’orario scolastico, le sessioni di allenamento e le competizioni degli atleti (appartenenti alle Federazioni Sportive, alle Discipline Sportive Associate e agli Enti di Promozione Sportiva), professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, specificati all’art. 1, comma 9, lettera e). Inoltre, le palestre scolastiche potranno mettere a disposizione eventuali spazi attrezzati all’aperto per le attività che il DPCM consente di svolgere all’aperto fermo restando il rispetto del distanziamento e delle attività individuali.

Tutto OK? No, perché in molte città nessuna decisione è stata ancora presa. La situazione è delicata. Le scuole hanno cercato di garantire il distanziamento sociale nelle aule ma per l’apertura delle palestre scolastiche vi sono state situazioni differenti: scuole che hanno concesso(poche), scuole che non hanno concesso (molte) e scuole che forse concederanno!

E il MIUR  cosa sta facendo per sbloccare la situazione?

La ripresa, forse!

Alcune Federazioni Sportive Nazionali e gli Enti di Promozione Sportiva, dichiarando  che per alcune categorie l’attività è a carattere nazionale, hanno ricominciato gli allenamenti, ma per quanto riguarda i campionati c’è da aspettare ancora. Ma i Protocolli federali sono molto costosi e per le piccole Società è impossibile riprendere!

Diminuiscono i tesserati, l’abbandono imperversa, l’obesità aumenta, la voglia di correre, saltare e giocare sta scomparendo, ma dove andiamo a finire?

“Mens sana in corpore sano” dove stai andando a finire?

L’attività sportiva a livello giovanile …….. di fatto è ancora completamente bloccata.

Tags: #covid19, scuola, sport

Condivisione...

Articolo precedente
Anche la Francia dà l’ok: il Sei Nazioni si giocherà regolarmente, placcato il coronavirus!
Articolo successivo
Allenarsi come Sinner? Si può. Dal 13 al 21 febbraio gli stage col metodo Piatti

Nota sull’autore: Maurizio Mondoni

Post correlati

  • Osservatorio / Lettera dal deserto: “Non sparate su Doha”
  • La Cina fra flop e prodezze, da Zheng a Pan a Chuqin
  • Il Tiro a volo punta sulla scuola per allevare i giovani
  • Italian Graffiti / Ricci Bitti: parole d’ordine, rispetto e coraggio
  • Nonostante Sinner e la Davis… l’Italia è in ritardo rispetto al resto d’Europa!
  • Il super Axel di Malinin, coperta corta delle ingiustizie

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi