Basket, Piero Montecchi: “60 anni da papero. Ero una bella ala destra. Reggio e Milano, il Dado e Franco Casalini. L’Italia” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Basket, Piero Montecchi: “60 anni da papero. Ero una bella ala destra. Reggio e Milano, il Dado e Franco Casalini. L’Italia” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Basket, Piero Montecchi: “60 anni da papero. Ero una bella ala destra. Reggio e Milano, il Dado e Franco Casalini. L’Italia”

Da Vanni Zagnoli 05/03/2023

Gli evergreen, in gergo giornalistico, sono gli articoli, nel nostro caso le interviste sempre verdi, sempre buoni, senza scadenza, slegati completamente dall’attualità. Quel che facciamo, lo sapete, da quando realizziamo video con gli smartphone, a Reggio, in Emilia in particolare ma ovunque.
Michele Angella, di Telereggio: “Zagnoli è il Nanni Loy della via Emilia”. Mi ispiro anche a Piero Chiambretti, al suo night, al suo marchette, al suo essere curioso e ilare.
Angella mi ha portato in tv a Teleducato Parma, è stato il primo a credere in me davvero, come ospite rituale, dopo tanto con quotidiani nazionali e regionali e provinciali e radio.
Ebbene, la chiacchierata con Piero Montecchi è stata alla fermata dell’autobus, in piedi, la sera dopo la presentazione della Reggiana, a settembre, alla cena al Taglierè. Era sera, a Reggio Emilia di notte c’è solo aladino, come autobus, ovvero a prenotazione, e con Piero abbiamo proprio giocato con i ricordi, come fossimo aladino.
Il primo video è del 2016, addirittura, per fortuna l’abbiamo recuperato, e abbiamo raccontato la nostra filosofia, il basket è spettacolo, attacco, non solo difesa, lavoro sporco, far giocare male gli avversari, come piaceva a Sandro Gamba e ora a Ettore Messina e non solo.
https://youtu.be/BfPng4fH1G8

L’altro è sulla carriera tutta, di Piero. I titoli sono eloquenti.

https://youtu.be/fTUakwBRgQk

Il resto è il nostro sconcerto per l’addio alla serie A2 di Ferrara. La società fallisce, a 3 giornate dalla fine, è una pessima figura per la federazione, per Gianni Petrucci, come quando si arrese Roma, a stagione in corso. Come quando Napoli veniva doppiata, nel punteggio, ma c’era ancora Dino Meneghin, come presidente federale, e Napoli giocava a Rieti, per un periodo. E’ sempre un pessimo segnale, nel calcio è più raro che un club non termini la stagione, è accaduto nel 2019, alla Pro Piacenza, in serie C, con la cancellazione della società anche dal settore giovanile.
Ero stato a Ferrara, a inizio millennio, per il Mattino di Caserta, assieme a mia moglie, Silvia Gilioli, rammento il palasport, ancora non avevo lo smartphone, niente video, insomma.
E questa è la notizia pubblicata dall’Ansa, ieri pomeriggio.
Cala il sipario sulla Ferrara del basket. La squadra della città estense, uno dei club storici della pallacanestro italiana, getta la spugna: il Kleb Basket Ferrara, da mesi in difficoltà economica, saluta il campionato di A2, a tre giornate dalla fine della stagione regolare chiude un’era lunghissima durata 40 anni, aperta nel 1982 con la denominazione Pallacanestro Ferrara.
Ha visto sul parquet emiliano  americani talentuosi (Terrell McIntyre e Andre Collins, Allan Ray e Sharrod Ford) e allenatori di vaglia: Alessandro Finelli e Luca Dalmonte, Giorgio Valli e Alberto Martelossi. Visse la promozione in A, nella stagione 2007-08, e ottenne un decimo posto nella massima serie, nel 2017 la compagine estense ha assunto il nome di Kleb Basket Ferrara, l’ultima denominazione della squadra i cui vertici hanno comunicato alla Fip il ritiro dal campionato di serie A2.
Inserita nel girone rosso, la Kleb ha vinto, domenica scorsa, contro Nardò, espugnando il campo di Lecce con un 91-93, per un nono posto in graduatoria a due punti dai playoff. Ora il fallimento e l’addio che porterà all’annullamento di tutte le partite giocate da Ferrara con una nuova classifica a 13 squadre e i giocatori svincolati che avranno cinque giorni di tempo per trovare nuova collocazione, anche oltre il termine dei tesseramenti interni alla serie A2 previsto per il 3 marzo.

(Foto tratta da reggionline)
Tags: Basket, il Dado e Franco Casalini. L’Italia”, Piero Montecchi: “60 anni da papero. Ero una bella ala destra. Reggio e Milano

Condivisione...

Articolo precedente
Leclerc-Sainz, che coppia Ferrari per puntare di nuovo al Mondiale
Articolo successivo
Roma, colpo grosso! Quale giudizio per l’Inter?

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Mercato italiano, Milano va al contrario
  • Gentile e gli italiani, basta trionfalismi o disfattismo! Diamogli un po’ di tempo…
  • Intervista a Toto Forray: “Con il club mi metto al servizio della comunità”
  • Booker jr, 70 punti in una partita! Che accusa all’Italia under 22
  • Vince Carter sarà il primo giocatore della storia a giocare 22 stagioni NBA. Ma c’è chi lo critica
  • L’ambasciatore Rodman torna da Kim per salvare gli Usa

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi