Roma, colpo grosso! Quale giudizio per l’Inter? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roma, colpo grosso! Quale giudizio per l’Inter? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Roma, colpo grosso! Quale giudizio per l’Inter?

Da Fabrizio Bocca 08/03/2023

Roma-Juventus non valeva certo lo scudetto, ma è stato vissuto e giocato come se fosse ancora la magica partita degli anni 80. Alla fine, dopo tutti i veleni della vigilia, l’ha spuntata Mourinho, che prima ha abbracciato affettuosamente Allegri e poi lo ha trafitto con una gran botta di Mancini. Come bisogna giudicare l’Inter tornata seconda in classifica da sola? Né condannabile, né soddisfacente. Ma è un dato di fatto che l’assenza dei gol di Lukaku è stato un handicap enorme, anche se parzialmente superato dalla crescita in leadership di Lautaro e in generale di tutto l’attacco secondo solo a quello del Napoli.

Il Bar Sport di Fabrizio Bocca – Bloooog!
Bloooog!
www.bloooog.it

Colpo grosso

Roma-Juventus non era così importante e fondamentale per la classifica – la Roma con i tre punti ha agganciato il quarto posto e la Juve resta a -12 dalla zona Champions League – eppure è stata vissuta e giocata come se valesse lo scudetto o fosse ancora una di quelle straordinarie partite degli anni 80. Mourinho se l’è giocata senza centravanti di ruolo tenendo Abraham e Belotti in panchina puntando tutto su Dybala,

Allegri continua a tenere Chiesa in panchina e punta su Di Maria, che però fa partite straordinarie quando non te l’aspetti e le manca quando te lo aspetti, mentre Vlahovic gli unici segnali che manda sono quelli di non pervenuto. Mourinho fa la parte dell’agnellino, evita i suoi agitati show e addirittura abbraccia affettuosamente Allegri e fa i complimenti alla Juventus, dopo aver vaneggiato complotti al turno precedente mentre litigava in campo col quarto uomo. Il gol di Mancini è, per il portoghese, una liberazione: “Se oggi la Juve vince qui, tu senti la respirazione juventina sul collo”.

Allegri abbastanza depresso e sconsolato dopo la folle espulsione di Kean cerca di ritirare su il morale della squadra: “Il nostro obiettivo è cercare di raggiungere quelli che ci stanno davanti. In questo momento siamo un po’ fragili. Sembra che ti crolli il mondo addosso, ma abbiamo fatto pur sempre 50 punti. Nella storia del calcio non è mai esistita una storia come quella che sta subendo la Juve quest’anno”. In sostanza, con quello che ci è capitato, cosa pretendete?

I senza Lukaku

Il calcio non si fa con i se ma se all’ Inter aggiungessimo i gol mai arrivati di Lukaku probabilmente la giudicheremmo in maniera un po’ più indulgente. E questo è un alibi nemmeno troppo piccolo che possiamo concedere a Inzaghi, quando cerchiamo di giudicarlo da allenatore adatto o meno all’ Inter. La scelta di tornare su Lukaku, posto che questa sia una colpa, è da suddividere con Marotta e la società.

E’ vero che 15 punti di distacco dal Napoli azzerano praticamente qualsiasi ragionamento e soprattutto qualsiasi giustificazione, ma è un dato di fatto che la mancanza pressoché totale dell’uomo gol su cui puntavano società, allenatore e intera squadra hanno un peso. Nessuno pensava che il Lukaku rientrato a Milano da Londra fosse ancora quello dello scudetto, nessuno pensava che il suo contributo alla stagione dell’ Inter fosse praticamente vicino allo zero. L’assenza dei gol di Lukaku ha comunque costretto tutti a cercare un’alternativa, a fortificare le altre vie del gol. Lautaro Martinez è il miglior uomo gol dopo Osimhen, e in generale l’Inter è seconda solo al Napoli in quanto a produttività dell’attacco. Certo è pur sempre una squadra sospesa sul filo, non del tutto giudicabile e ancora in cammino: non condannabile, né esaltabile. Insomma un po’ così…

 

Articolo e foto ripresi da bloooog.it

Tags: #mourinho, #olimpico, allegri, Juvenuts, mancini, roma

Condivisione...

Articolo precedente
Basket, Piero Montecchi: “60 anni da papero. Ero una bella ala destra. Reggio e Milano, il Dado e Franco Casalini. L’Italia”
Articolo successivo
Atp Finals meglio di Sanremo e dell’Eurovision: impatto economico da 221,9 milioni

Nota sull’autore: Fabrizio Bocca

Post correlati

  • Zoff, la parata più bella e più nascosta
  • Distinti Saluti – Brescia-Juventus e quella tormenta di neve al Rigamonti
  • Bonucci: “Sei fuori”. Il new deal bianconero
  • Mancini come Lippi, poco in comune
  • Non nascondiamoci dietro i lampi di Ronaldo, la Juve ha perso contro un Real stellare, confermando che al nostro calcio manca la qualità. I nostri fenomeni adesso fanno i Talent in tv
  • Quell’applauso a Ronaldo è un gol contro l’odio del nostro calcio e oltre il… Medioevo!

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi