Sanchez mette ko Lopez e si presenta al mondo. Accadeva 39 anni fa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sanchez mette ko Lopez e si presenta al mondo. Accadeva 39 anni fa |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La testimonianza

Sanchez mette ko Lopez e si presenta al mondo. Accadeva 39 anni fa

Da Dario Torromeo / Firma 06/02/2019

Salvador Sanchez è stato uno dei più grandi pugili di sempre. Mi piace onorarlo ricordando la magia del giorno in cui conquistò il mondiale dei piuma Wbc. L’avversario era un altro protagonista del ring, Danny Lopez. Accadeva esattamente trentanove anni fa.

 

Salvador Sanchez era alto per essere un peso piuma, ma i muscoli erano nascosti. Aveva le mani pesanti. Lo sguardo fiero con cui si presentava sul ring lo faceva sembrare più grande di quanto in realtà fosse. Una montagna di capelli ricci lo rendeva inconfondibile da qualsiasi distanza lo si guardasse.

Ma ai rivali che avevano la sfortuna di incrociarlo da vicino lasciava poco tempo per capire quanto fosse potente quella macchina da pugni.

Nella rincorsa verso il grande obiettivo aveva battuto anche Felix Trinidad senior, il papà di Tito, il grande campione portoricano. Lo aveva messo k.o. in cinque round.

Il 2 febbraio del 1980 era salito sul ring del Veteran’s Memorial Coliseum di Phoenix, in Arizona, per il titolo mondiale Wbc dei pesi piuma. L’avversario era un eroe del momento. Danny Lopez, statunitense di Fort Duchesse nello Utah.

Sette anni più grande di Chava, campione dal 1976, alla nona difesa della corona. Saliva sul ring con un grande copricapo di piume da capo indiano, lo chiamavano Little Red. Aveva la pelle chiara, capelli rossi e lunghi, basettoni e due enormi baffi. Ma soprattutto picchiava come un assassino. Le sue otto difese si erano concluse tutte prima del limite.

Per quella sfida Sanchez si era allenato correndo dalle sei alle dieci miglia tutti i giorni, sei giorni alla settimana, sulle montagne. Aveva fatto footing attraversando quelle strade polverose che separavano i campi dove lavoravano i genitori. Non avrebbe mai cambiato ritmi e metodica di allenamento, aggiungendo col tempo sedute di sparring all’aperto anche d’estate sotto un sole cocente che arrivava a toccare i 45 gradi.

In preparazione disputava round di cinque minuti, con intervalli di quarantacinque secondi.

Voleva essere pronto per reggere qualsiasi ritmo una volta salito sul ring nel match ufficiale.

Giornalisti e tifosi in platea erano pronti ad assistere all’ennesimo successo prima del limite di Danny “Little Red” Lopez. Non sapevano neppure chi fosse quel messicano lì, pensavano fosse stato chiamato per riempire un buco. Avrebbero presto scoperto che quel giovanotto era un grande campione e avrebbe segnato un’epoca.

In quel primo mondiale, Sanchez aveva dato dimostrazione di un’incredibile consistenza. Jab sinistro, montante destro. Ganci, diretti. Portava tutto e con la dovuta pesantezza dei colpi. Era preciso, efficace. Scelta di tempo eccezionale, ritmo abbastanza elevato da asfissiare il rivale. Lopez era stato fermato al tredicesimo round.

Aveva perso per kot, con gli occhi chiusi dai pugni dello sfidante. Distrutto nel fisico e nel morale. Il nuovo campione era un giovanotto messicano.

Salvador Sanchez si era appena presentato al mondo.

(estratto da “I pugni degli eroi” di Franco Esposito e Dario Torromeo, Absolutely Free editore, 436 pagine, ebook 4,49 euro, libro 15 euro).

 

 

 

*articolo ripreso da https://dartortorromeo.com/2019/02/01/sanchez-mette-ko-lopez-e-si-presenta-al-mondo-accadeva-39-anni-fa/

Tags: #Sanchez

Condivisione...

Articolo precedente
Ciao Ferrer, una vita da mediano.
Articolo successivo
Paris e Goggia questa Italia davvero vola

Nota sull’autore: Dario Torromeo / Firma

Per 40 anni al Corriere dello Sport. Inviato in 10 Olimpiadi, ha seguito 150 mondiali di boxe, 12 mondiali di nuoto, decine di Slam di tennis, un mondiale di calcio e altro ancora. Per due anni telecronista di Stream. Ha vinto il Premio Selezione Bancarella Sport e per tre volte il Premio Coni. Ha scritto 21 libri.

Post correlati

  • Maverick Viñales, l’intervista: “Sono più tranquillo e concentrato. Grazie alle difficoltà”
  • “Mister Panatta, adesso che ho vinto Parigi posso chiamarti Adriano?”
  • Olimpiade, gran business, piccolo marketing: Parigi e Los Angeles vinceranno tutt’e due. Ma i Giochi dimagriranno!
  • Calcio, Beccantini: “non ricordo una Nazionale così debole ed un periodo così povero di stelle”
  • Quanto mi piace quando mi chiamano Maestro!
  • Golf, serve un talento da triathlon. Gioco lungo, corto e sul green: sono tre sport differenti!

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi