E’ italiano il miglior coach di rugby femminile |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
E’ italiano il miglior coach di rugby femminile |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport di contatto

E’ italiano il miglior coach di rugby femminile

Da Sport Senators 09/01/2020

Scrum Queens, prestigioso sito di rugby, ha premiato Andrea di Giandomenico per il successo contro le professioniste della Francia e il secondo posto nel Sei Nazioni

Spesso il rugby italiano è oggetto di critiche feroci, non questa volta. E la bella notizia arriva dal mondo della palla ovale femminile: all’aquilano Andrea Di Giandomenico, 44 anni, coach della Nazionale dal 2010, è stato conferito il riconoscimento per il 2019 di miglior allenatore al mondo di rugby a XV femminile. E il titolo gli arriva da uno dei più prestigiosi siti di rugby stranieri, lo Scrum Queens – the online home of Women’s Rugby (quest’anno al suo decimo anniversario). Questa la motivazione:

“Nonostante una fine dell’anno non entusiasmante, l’allenatore italiano merita un autorevole riconoscimento per aver condotto quest’anno la sua squadra a conseguire il secondo posto nelle 6 Nazioni. Con limitate risorse, compresi i numeri di gioco, Di Giandomenico (nella foto con Maria Magatti e Isabella Locatelli durante la presentazione della Milano Rugby Week)  ha saputo comunque tenere ben saldo il timone della squadra italiana e ha mostrato capacità e leadership tali da trasformare il gruppo fino a portarlo a sconfiggere quest’anno Francia, Irlanda, Scozia, Galles e Giappone. La vittoria 31-12 contro la Francia, specialmente, ha rappresentato il momento culminante: l’Italia è entrata in campo con una sola possibilità di finire al secondo posto.  Amato dalle sue giocatrici e rispettato nel rugby italiano, Di Giandomenico ha costruito la sua squadra attorno a un nucleo di giocatrici chiave e se riuscirà a mantenere in forma le migliori, l’Italia potrebbe presentarsi alla prossima Coppa del Mondo al miglior livello agonistico di sempre”.
Il prossimo 23 febbraio durante la Milano Rugby Week le Azzurre giocheranno con la Scozia allo Stadio Mari di Legnano, 3° turno delle 6 Nazioni femminile.
Benedetta Borsani 
Tags: italia, Miglior, rugby

Condivisione...

Articolo precedente
Lemon Bowl, Roma continua a “spremere” talenti
Articolo successivo
CATTIVISSIMI NOI: CHE GENERAZIONE…

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Le donne sono da Sei Nazioni! E quante buone notizie dall’ovale azzurro…
  • Sarà la Siva Tau, la danza di guerra samoana, a dare l’avvio al tour estivo degli Azzurri
  • Italia-Scozia a Firenze, con Ghiraldini, pensando… alla rosa da 45!
  • La parmense Clara Munarini arbitrerà la finale di Coppa Italia di rugby maschile
  • Italia – Galles: perché a Roma vinceremo
  • Che pagella dare al rugby azzurro? Diamogli ancora fiducia, ma a tempo…

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi