Mercoledì 12 la presentazione dell’ebook Donne di Sport   |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Mercoledì 12 la presentazione dell’ebook Donne di Sport   |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Lo sport per Tutti

Mercoledì 12 la presentazione dell’ebook Donne di Sport  

Da Sport Senators 11/09/2018

Tra le atlete presenti Elisa Di Francisca, Maria Beatrice Benvenuti, Alessandra Pagliaro, Simona Quadarella e una rappresentanza dell’AS Roma femminile

“Donne di Sport” al Coni. L’ebook, realizzato da Alley Oop, il blog multifirma del Sole 24 Ore dedicato alla diversity, verrà presentato mercoledì 12 settembre 2018 alle ore 17.30 alla Scuola dello Sport nel Giardino dell’Airone (Largo Giulio Onesti, 1 – Roma).

L’appuntamento, dal titolo “Sportive al centro” vede la partecipazione del presidente del Coni Giovanni Malagò, di Diana Bianchedi, ex campionessa olimpica di scherma, medico e manager, di Rossana Ciuffetti, Direttore della Scuola dello Sport, di Diego Nepi Molineris, Direttore marketing e sviluppo – Coni Servizi, e di Michele Uva, Direttore Generale Ficg e Vice presidente Uefa.

Testimonial del progetto nato dall’ebook saranno Maria Beatrice Benvenuti, arbitra internazionale di rugby, Elisa Di Francisca, pluricampionessa della scherma, Alessandra Pagliaro, campionessa europea juniores nel sollevamento peso cat. 48 kg, oltre a Simona Quadarella, tre volte medaglia d’oro agli ultimi Europei di nuoto a Glasgow e una rappresentanza delle calciatrici dell’AS Roma e dell’High School Basket Lab.

L’incontro sarà moderato da Monica D’Ascenzo, giornalista de Il Sole 24 Ore e responsabile di Alley Oop – L’altra metà del Sole e vedrà la presenza anche di Tiziana Pikler, autrice dell’ebook.

La nuova presentazione dell’ebook fa seguito a una serie di eventi che hanno visto “Donne di Sport” protagonista. Dopo l’evento di lancio che si è tenuto al Mudec a Milano lo scorso mese di marzo, infatti, c’è stata la premiazione di Roberta Vinci agli Internazionali Bnl d’Italia a maggio, la partecipazione all’incontro Italia-Portogallo della nazionale di calcio femminile a Firenze valido per la qualificazione ai Mondiali di Francia 2019, la presenza a Rimini Wellness e allo Sport Digital Marketing Festival a Riccione.

 

DONNE DI SPORT – Dodici donne, dodici atlete, dodici storie di vita. È “Donne di Sport” l’ebook edito da Alley Oop – Il Sole 24 Ore con il patrocinio del Coni e la prefazione del Presidente Giovanni Malagò. Tra loro ci sono Maria Beatrice Benvenuti, arbitro di rugby internazionale, Monica Boggioni, atleta del nuoto paralimpico con quattro record del mondo, Federica Brignone, medaglia di bronzo nello slalom gigante alle Olimpiadi di PyeongChang, Sara Cardin campionessa del mondo di karate, Elisa Di Francisca pluricampionessa della scherma, Arianna Fontana, portabandiera azzurra a PyeongChang e vincitrice di tre medaglie nello short track, Kiara Fontanesi cinque volte campionessa mondiale di motocross, Sara Gama capitano della Juventus Women e della nazionale di calcio, Serena Ortolani schiacciatrice nel giro della nazionale di pallavolo e capitano della Saugella Monza, la “Divina” Federica Pellegrini sette volte sul podio in altrettante edizioni dei campionati del mondo nei 200 metri stile libero, Irma Testa prima donna pugile italiana alle Olimpiadi e Cecilia Zandalasini cestista dalla prossima stagione del Fenerbahce, della nazionale italiana e delle Minnesota Linx nella Wnba statunitense.

 

Tags: donne di sport, libro, tiziano pikler

Condivisione...

Articolo precedente
Quanto pesa un coach? Il 4-5% del risultato, il resto lo fa solo il giocatore, da Federer a Djokovic!
Articolo successivo
Io c’ero quando cadevano le Torri Gemelle, quel maledetto 11 settembre 2001. Ho visto anche questo!

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Allenarsi come Sinner? Si può. Dal 13 al 21 febbraio gli stage col metodo Piatti
  • SmatchMe: il tennis giocato entra tutto in una APP del telefonino!
  • Panchine Pensanti. Atleta, allenatore e genitore: un difficile triangolo relazionale
  • Dreamers: dal ’68 spunta un Picchio fantastico
  • Nordic walking, ritorno al futuro: lo sport più democratico è Newfeel
  • EasyGrip: la racchetta mette il guanto…

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi