11 dicembre 1969, Gustav Thöni trionfa al debutto in Coppa del Mondo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
11 dicembre 1969, Gustav Thöni trionfa al debutto in Coppa del Mondo |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

11 dicembre 1969, Gustav Thöni trionfa al debutto in Coppa del Mondo

Da Luca Marianantoni 11/12/2018

Gustav Thöni vince la prima gara di Coppa del Mondo della carriera aggiudicandosi il gigante di Val d’Isere davanti aifrancesi Patrick Russel e Jean-Noël Augert. Il campioncino azzurro ha solo 18 anni, ma ha già una tecnica sopraffina che gli consentirà di diventare uno degli sportivi italiani più popolari della prima metà degli anni ’70. A un talento impareggiabile unisce una riservatezza quasi imbarazzante, come a scusarsi con i rivali per la grande quantità di vittorie che infila a partite da quel gigante in Val d’Isere.

È la prima volta che Thöni si cimenta in una gara di Coppa del Mondo. E la vittoria arriva al termine di una vertiginosa rimonta effettuata nella seconda manche ai danni dell’idolo di casa Patrick Russel. Un mese dopo arriva puntuale la conferma, a Madonna di Campiglio, con due vittorie consecutive in due giorni in due slalom giganti.

È lui, nato a Trafoi in provincia di Bolzano, il 28 febbraio 1951, il nuovo leader di quella che verrà ribattezzata la Valanga Azzurra. Thöni vince 4 Coppe del Mondo assolute (dal 1971 al 1973 e poi nel 1975), 5 di specialità in gigante e 2 in speciale. Due le gare che lo consegnano alla leggenda, entrambe del 1975. Il 23 marzo trionfa a Ortisei conquistando la sua quarta Coppa del Mondo battendo nello slalom parallelo conclusivo l’astro nascente Ingemar Stenmark. L’altro episodio ha luogo il 18 gennaio 1975, nel tempio della discesa libera: a Kitzbühel,Thöni sfida il leggendario Franz Klammer perdendo la gara per appena 2 millesimi. Ai Giochi Olimpici di Sapporo 1972 vince l’oro in gigante e finisce secondo alle spalle dello spagnolo Francisco Fernandez Ochoa, in slalom. Due anni dopo, ai Mondiali di Saint Moritz vince oro in gigante e speciale. Quest’ultimo con una rimonta pazzesca che gli consente di risalire dal nono al primo posto. Infine ai Giochi di Innsbruck è ancora secondo in slalom alle spalle del rivale Piero Gros.

Tags: #11 Dicembre, #accadde oggi, #Thöni, coppa del mondo

Condivisione...

Articolo precedente
NBA, glaciale Chicago: -56 per i Celtics
Articolo successivo
Luka Doncic, la nuova stella dell’Nba sulle orme di “Mozart” Petrovic

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 10 ottobre 1914, nasce Agostino Straulino
  • 10 dicembre 1998, l’Uefa vara la riforma delle Coppe Europee
  • 28 Settembre 1928: nasce la Federazione Italiana Rugby
  • 25 marzo 1934, la Nazionale approda ai Mondiali di calcio
  • 4 dicembre 1963, nasce Sergey Bubka
  • 20 maggio 2002, Federer entra nei top 10

Ultimi articoli

  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi