28 gennaio 2001 – Varenne trionfa al Grand Prix d’Amerique |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
28 gennaio 2001 – Varenne trionfa al Grand Prix d’Amerique |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

28 gennaio 2001 – Varenne trionfa al Grand Prix d’Amerique

Da Luca Marianantoni 28/01/2019

Uno strepitoso Varenne vince a Parigi il Grand Prix d’Amerique vendicando la cocente delusione del 2000. Varenne è una meraviglia della natura, è il più grande trottatore di tutti tempi, con quella stella bianca sulla fronte che ha fatto la storia dello sport italiano.

Nasce a Copparo, vicino Ferrara, il 19 maggio 1995, nell’allevamento Zenzalino di Sandro Viani. I genitori sono l’americano Waikiki Beach e l’indigena Ialmaz. Il suo è un parto difficile per il distacco di una cartilagine nell’arto posteriore destro che sembra influire irrimediabilmente sulla carriera del cavallo.

Varenne lascia l’Italia per finire in Normandia da Jean Pierre Dubois, allevatore, allenatore e guidatore che lo compra per 10 milioni di lire. L’avvio non è dei migliori perché subisce una frattura ed è costretto a sei mesi d’immobilità. Secondo Dubois, durante quelle tristissime giornate, Varenne avrebbe sviluppato un istinto di invincibilità determinante per centrare le innumerevoli vittorie.

La svolta nella primavera del 1998 quando Varenne fa ritorno in Italia per la lungimiranza di Enzo Giordano, proprietario della scuderia napoletana Dany. Acquistato per 180 milioni di lire, si trasferisce a Tor San Lorenzo sotto le cure del driver Gianpaolo Minnucci, dell’allenatore Jori Turja e della giovane groom Iina Rastas che si occupa del cavallo 24 ore al giorno.

Esordisce il 4 aprile 1998 a Bologna dove è autore di una rimonta impressionante, ma è squalificato. Il 30 aprile ottiene la prima vittoria a Tor di Valle. Nel 1999 vince tutte le 14 gare disputate. Poi il 30 gennaio 2000 debutta a Vincennes piazzandosi terzo nell’Amerique. Chiude l’anno con 12 vittorie su 18 gare compreso il suo primo Lotteria e il GP del Giubileo. Dal 2001 fino al giorno del suo ritiro (28 settembre 2002) vince 27 gare su 29, replicando il trionfo a Vincennes nel 2002 e conquistando altri due Lotteria, due Elitloop in Svezia e la Breeders Crown.

Tags: #28gennaio, #accaddeoggi, #GrandPrixd'Amerique, #Varenne

Condivisione...

Articolo precedente
Cosa direbbero gli arbitri del Var se potessero parlare
Articolo successivo
Titta/Banti, l’isolamento pagherà?

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 21 dicembre 1977, debutto in azzurro per Paolo Rossi
  • 26 marzo 1927, nasce la Mille Miglia
  • 23 marzo 1994, Wayne Gretsky entra nella leggenda dello sport
  • 4 gennaio 1972 – Nasce Armin Zoeggeler, la leggenda dello slittino
  • 22 dicembre 1963, nasce Beppe Bergomi, lo zio
  • 2 Ottobre 1988: Gelindo Bordin trionfa a Seul

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica
  • Gaia Monfardini, la promessa per un podio azzurro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi