Volley, il doppio Europeo in Italia al via e la serie A stritolata dalle nazionali |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Volley, il doppio Europeo in Italia al via e la serie A stritolata dalle nazionali |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallavolo

Volley, il doppio Europeo in Italia al via e la serie A stritolata dalle nazionali

Da Vanni Zagnoli 14/08/2023

E’ l’estate di tanti campionati, mondiali, Europei. Due Europei saranno in Italia, sono di volley e la rassegna femminile inizia martedì, all’arena di Verona, la sera di ferragosto. Solo a 6 giorni dall’inizio degli Europei il ct Davide Mazzanti ha ufficializzato le 14 convocate. Lascia fuori a sorpresa anche Caterina Bosetti, del sestetto bronzo mondiale. Aveva già deciso di rinunciare a Chirichella, l’ex capitana, a Monica de Gennaro, fra i migliori liberi al mondo, e a Ofelia Malinov, che due anni fa partì titolare agli Europei poi vinti dall’Italia, in Serbia.
Poteva farle semplicemente scivolare in panchina. Malinov al mondiale spesso non è entrata bene, eppure dubito che sia meno forte di Bosio. Mazzanti poteva non partire con Caterina Bosetti, ma di sicuro resta più affidabile e anche brava di Omoruyi e Alice Degradi. Chirichella il meglio l’ha dato nei primi anni, tuttavia Squarcini è già più brava? Fra De Gennaro e Parrocchiale le distanze sono diminuite ma il sorpasso non c’è già stato. E la stessa Fersino, veneziana, non è già più forte di Moky.
Vanni Zagnoli (Foto tratta da federvolley)
Tags: il doppio Europeo in Italia al via e la serie A stritolata dalle nazionali, volley

Condivisione...

Articolo precedente
Berrettini sconfitto e felice. Santopadre: “Sinner più forte ma Matteo sta tornando”
Articolo successivo
Mancini, divorzio all’italiana

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Ultimi su dodici: la peggior World League per una nazionale alla frutta
  • Marignano: piccoli numeri, grande campionato e un grande sogno, chiamato A1, che si avvicina sempre più!
  • Intervista a Micah Christenson: “Mio figlio è una rivoluzione meravigliosa”
  • “Mia”, lo Zar schiaccia anche a parole
  • Pallavolo, Italia mondiale a due facce: fuoricampo, successo stratosferico, dentro, è all’anno zero…
  • Le olimpiadi, il volley. Le donne potrebbero conquistare l’oro che agli uomini sfugge dal ’92

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi