Fiocchi di Ghiaccio: “Cortina è pronta, ma Federica … Non forzare, ti vogliamo solo se sei è al 100%” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Fiocchi di Ghiaccio: “Cortina è pronta, ma Federica … Non forzare, ti vogliamo solo se sei è al 100%” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sci

Fiocchi di Ghiaccio: “Cortina è pronta, ma Federica … Non forzare, ti vogliamo solo se sei è al 100%”

Da Marco Cangelli 17/05/2025

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Kristian Ghedina conosce Cortina d’Ampezzo come le sue tasche. Il fuoriclasse della velocità italiana è nato all’ombra delle Tre Cime di Lavaredo e lì ha mosso i primi passi sugli sci prima di diventare una leggenda della discesa libera mondiale. Per la prima volta nella sua carriera si ritrova però a vivere la località veneta sotto un’altra luce, quella dell’OIimpiade Invernale di Milano-Cortina 2026 che vedrà l’Italia grande protagonista e lo stesso Ghedina in qualità di esperto “consigliere”.

Cortina è pronta per le Olimpiadi?

Siamo partiti tardi e questo è un dato di fatto. Tutto ciò fa specie considerato che, una volta assegnata un’Olimpiade, si dovrebbe partire subito. Non dico il giorno dopo, ma almeno nei mesi successivi. Siamo invece partiti tardi, ma siamo riusciti a recuperare soprattutto risolvendo il grande problema della pista da bob dove si sono già svolti i test event così come nel palazzetto per il curling. Le piste da sci sono pronte visto che vi gareggia già la Coppa del Mondo ed è sempre andato tutto bene. Ciò che forse va un attimo sistemato sono le strade e le infrastrutture dove si stanno facendo molti lavori, così come le opere private che riguardano alberghi e ospitalità. Speriamo di riuscire a concludere tutti i lavori in tempo per l’Olimpiade.

Kristian Ghedina impegnato nella discesa libera delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006

C’è un legame fra Torino 2006 e Milano-Cortina 2026?

Innanzitutto sono tutte Olimpiadi italiane come Cortina 1956 o Roma 1960. È un bel traguardo per il nostro paese, anche se, a differenza di Torino, possiamo parlare per la prima volta di Olimpiadi allargate in maniera tale da utilizzare le opere già esistenti rinnovandole o mettendole a posto. Abbiamo visto le ultime esperienze a Sochi, Pyeongchang o Pechino, dove si sono realizzate infrastrutture enormi senza che venissero più utilizzate. Io mi auguro che ciò non ricapiti e la pista di Cortina non possa far la fine di quella di Torino. 

Nella velocità maschile c’è un erede di Dominik Paris?

In quel settore pecchiamo un po’. Mattia Casse si è ormai datato, Christof Innerhofer vuol fare ancora le Olimpiadi, ma ormai è vecchio, manca insomma un po’ di ricambio generazionale. Nonostante ciò in discesa siamo più tranquilli perché gli uomini stanno facendo vedere belle cose. Il problema sono le discipline tecniche dove siamo veramente carenti. Un discorso che vale anche per il femminile.

Federica Brignone sarà al via dell’Olimpiade, mentre per Sofia Goggia potrebbe esser la grande occasione?

Sicuramente Sofia considera l’Olimpiade come un punto d’arrivo, anche perché un appuntamento a cinque cerchi in casa non capita tutti i giorni. A Federica auguro di riuscire a recuperare, tuttavia soltanto lei può sapere se ce la farà o meno. Immagino che lei stia facendo di tutto per arrivare pronta, però, visto le esperienze che ha avuto sinora, penso che affronterà i Giochi soltanto se starà bene e sarà all’altezza del risultato. Non penso valga la pena affrontare un’Olimpiade così tanto per farla.

 

Tags: #Federica Brignone, #sci alpino, Fiocchi di ghiaccio, Kristian Ghedina, Olimpiadi Invernali di Torino 2006, Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, sofia goggia

Condivisione...

Articolo precedente
Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia
Articolo successivo
Dal pasticcio di maccheroni di serie A al pane duro della D: congelare i ricordi per salvare la pelle

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • “Sono bergamasca, posso sembrare un po’ dura, ma in realtà… E ora lasciatemi partire per la mia vacanza lontano da tutto!”
  • Fiocchi di Ghiaccio: “Mi opero per salvare i Giochi, visto che le scandinave si possono battere”
  • Finalmente Bassino ma anche anche Brignone e Goggia ci sono!
  • Fiocchi di Ghiaccio – Un viaggio fra le gobbe con Giorgia Bertoncini
  • Paris e Innerhofer: le due facce della velocità
  • Azzurre dello sci, che partenza! Bassino, Brignone e Goggia: Siamo una corazzata

Ultimi articoli

  • Dal pasticcio di maccheroni di serie A al pane duro della D: congelare i ricordi per salvare la pelle
  • Fiocchi di Ghiaccio: “Cortina è pronta, ma Federica … Non forzare, ti vogliamo solo se sei è al 100%”
  • Giro in Testa – Pioggia di cadute in Abruzzo: Casagrande scivola, Rastelli ringrazia
  • Internazionali Bnl, Paolini come il mito Seles: in finale nel singolo ed in doppio
  • Migliaia di giovani avvicinati al tennis grazie a racchette in classe
  • Sorridi Jasmin la finale degli Internazionali Bnl d’Italia è realta

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi