19 maggio 1991: lo storico scudetto della Sampdoria |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
19 maggio 1991: lo storico scudetto della Sampdoria |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

19 maggio 1991: lo storico scudetto della Sampdoria

Da Luca Marianantoni 18/05/2017

Cerezo, Mannini e Vialli firmano la tripletta che consente alla Sampdoria di battere il Lecce in casa e assicurarsi matematicamente il primo scudetto della storia con una giornata d’anticipo sulla fine del campionato. Ad assistere alla sfida di Marassi 48.487 spettatori tra paganti e abbonati.

Fu un campionato travolgente. La Samp andò in testa il 28 ottobre, sconfiggendo il Milan nello scontro diretto, e vi rimase sino al 6 gennaio quando subì l’aggancio dei rossoneri e dell’Inter (battuto per 3-1 nell’ultimo turno dell’anno solare). Proprio i nerazzurri portarono a casa il titolo d’inverno, con l’esiguo margine di due punti. Il ritorno doriano in vetta avvenne il 17 febbraio, in ragione della vittoria interna con la Juventus e del pareggio nerazzurro all’Olimpico con la Roma. A distanza di ventuno giorni, il Milan cadde per 2-0 al Ferraris ritrovandosi a meno 3. La Sampdoria proseguì senza troppi intoppi, sino al decisivo mese di maggio in cui vinse a San Siro spedendo l’Inter a meno 5. Per la matematica certezza, si dovettero attendare altre due settimane e il 3-0 casalingo sul Lecce. Importante fu il contributo di Vialli e Mancini, con il primo che risultò capocannoniere (con 19 reti all’attivo).

L’undici che scese in campo quel giorno era composto da Pagliuca, Mannini, Katanec, Pari, Vierchowod, Pellegrini, Lombardo, Cerezo, Vialli, Branca e Dossena. Era assente Roberto Mancini per squalifica.

Tags: 19 maggio 1991: lo storico scudetto della Sampdoria

Condivisione...

Articolo precedente
Beccantini: “Allegri maestro nell’incartare gli avversari”
Articolo successivo
Bertolucci e le regole del futuro: “Il time out medico è uno scandalo”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 2 dicembre 1982, muore Giovanni Ferrari
  • 16 novembre 1977, ultima da capitano per Giacinto Facchetti
  • 2 marzo 1962 – Wilt Chamberlain, Mister 100 punti
  • 5 novembre 1971, la storica striscia dei Lakers
  • 22 febbraio 1980, la leggenda di Mike Eruzione scalda la guerra fredda
  • 11 gennaio 1998 – Lleyton Hewitt vince da n° 550 del mondo

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi