Confini USA aperti per le stelle |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Confini USA aperti per le stelle |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Confini USA aperti per le stelle

Da Ruggero Canevazzi 25/05/2020

Trump si mostra accogliente... verso Federer, Nadal e Irving. Lo sport USA deve ripartire

Gli Stati Uniti permetteranno agli sportivi professionisti stranieri di fare rientro in America, in deroga alla legge anti coronavirus che prevede l’impossibilità per i cittadini non americani di rientrare negli USA. Il blocco ai confini nazionali disposti da Trump riguarda i viaggiatori provenienti dalla Cina, dall’Iran e da molti paesi europei.

Il segretario alla Sicurezza Nazionale Chad Wolf, firmando l’esonero per gli sportivi professionisti, ha spiegato: “L’America oggi deve riaprire la propria economia ed è tempo che i nostri atleti professionisti tornino a giocare i nostri campionati”. L’agenzia Reuters, fonte di questa notizia, ricorda che l’amministrazione Trump si è data come primo obiettivo la ripartenza dell’economia. Le misure per contrastare la pandemia hanno infatti portato 10 milioni di persone a ritrovarsi senza lavoro e riaprire gli sport professionistici più diffusi (basket, baseball, hockey, golf, tennis) significa dare ampio respiro a tutto quanto ruota attorno ad essi in termini di diritti televisivi, ristorazione dei tifosi, vendite di maglie e articoli sportivi e quant’altro. La deroga riguarda, tra gli altri, i seguenti sport: il basket NBA, la Major League di Baseball (MLB), il circuito professionistico di golf maschile (PGA tour) e femminile, l’hockey su ghiaccio (NHL) e tutto il tennis professionistico di ATP e WTA. Oltre ai giocatori, potranno godere di questa deroga anche molti elementi delle varie organizzazioni, come dipendenti delle squadre e delle leghe e relativi coniugi.

Certo, questa deroga escluderà molti sportivi professionisti di sport economicamente meno fruttuosi, ma è essenziale per far ripartire gli sport americani più seguiti. L’NBA senza Kyrie Irving, Goran Dragic o Giannis Antetokounmpo sarebbe monca, gli US Open non si possono certo giocare senza Federer, Nadal, Djokovic, Thiem, Tsitsipas, Halep, Pliskova, …

 

Tags: #RogerFederer, #UsOpen, Coronavirus

Condivisione...

Articolo precedente
Mosca-San Pietroburgo: il trasferimento di Alexandra Trusova sembra quello di un… calciatore!
Articolo successivo
Bianchi e neri, neri e bianchi

Nota sull’autore: Ruggero Canevazzi

Giornalista pubblicista e ingegnere. Grande appassionato e conoscitore di tennis, calcio e rugby, ha praticato hockey su prato a livello agonistico e poi ha seguito il Sei Nazioni per Sportsenators con Italia-Francia 2019, Italia-Galles 2023, dopo molte altre partite della Nazionale di rugby sempre nel Sei Nazioni e Irlanda-Italia alla World Cup 2015. Per il tennis ha seguito per Ubitennis due US Open (2015 e 2016), due Roland Garros (2017 e 2018), due ATP di Montecarlo (2014 e 2016), due turni di Fed Cup (Italia-Slovacchia a Forlì 2017 e Italia-Belgio a Genova 2018), l'ATP tedesco di Halle nel 2019 e nel 2023, le ATP Finals di Londra 2019. Per Sportsenators è stato inviato a Wimbledon 2022 e agli Internazionali d'Italia a Roma del 2024. Autore di circa 350 articoli.

Post correlati

  • Osservatorio / Stati Generali o battaglia di Alamo?
  • Road to Paris 2024 – Il surf emigra in… Polinesia, l’Italia sogna con Fioravanti
  • Yastremska-Andreeva: un like diventa una protesta e… due sconfitte!
  • Da manager a superman: tre sfide in una per allenarsi alla vita, e per beneficenza…
  • Baseball, lo scudetto di San Marino, con 34mila abitanti. I campioni di ieri e di oggi
  • Fiocchi di Ghiaccio – I dolori dell’esperta Dorothea

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi