Davis Cup, dal 14 al 18 settembre l’Italia a Bologna con Croazia, Argentina e Svezia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Davis Cup, dal 14 al 18 settembre l’Italia a Bologna con Croazia, Argentina e Svezia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

Davis Cup, dal 14 al 18 settembre l’Italia a Bologna con Croazia, Argentina e Svezia

Da Sport Senators 26/04/2022

Saranno Croazia, Argentina e Svezia le avversarie dell’Italia, inserita nel Girone A delle Davis Cup by Rakuten Finals 2022, che si svolgerà all’Unipol Arena di Bologna dal 14 al 18 settembre prossimi. Questo l’esito del sorteggio svoltosi oggi a Malaga, sede della fase finale dell’evento ad eliminazione diretta dal 21 al 27 novembre.

Gli incontri della fase a gironi si giocheranno in quattro differenti città: oltre a Bologna, le sedi sono Amburgo, Glasgow e Valencia. Le 16 squadre partecipanti sono state suddivise in quattro gironi da quattro, con le prime due classificate che accederanno alla fase finale. La formula prevede per ogni incontro la disputa di due singolari e di un doppio, tutti al meglio dei due set su tre. Il tabellone della fase finale verrà compilato abbinando per sorteggio nei quarti di finale la vincitrice di ciascun girone con una seconda classificata degli altri gironi.

Fase a gironi:
Girone A (Bologna): Croazia, Italia, Argentina, Svezia
Girone B (Valencia): Spagna, Canada, Serbia, Corea del Sud
Girone C (Amburgo): Francia, Germania, Belgio, Australia
Girone D (Glasgow): Usa, Gran Bretagna, Kazakhstan, Olanda
Fase ad eliminazione diretta – quarti di finale :
vincente Gruppo A c. seconda Gruppo D
vincente Gruppo C c. seconda Gruppo B
seconda Gruppo C c. vincente Gruppo D
seconda Gruppo A c. vincente Gruppo B
Filippo Volandri (capitano di Coppa Davis):
“E’ un girone tosto, difficile, ma molto stimolante. Ritrovare la Croazia contro la quale abbiamo perso lo
scorso anno a Torino sarà un motivo ulteriore di rivincita. In vista di settembre abbiamo tutto il tempo
per poterci attrezzare e soprattutto faremo tesoro dell’esperienza del 2021. Sono sicuro che la squadra
si farà trovare pronta a dare il massimo per centrare la qualificazioni ai quarti e volare a Malaga per la
fase finale”.

Tags: Argentina e Svezia, dal 14 al 18 settembre l’Italia a Bologna con Croazia, Davis Cup

Condivisione...

Articolo precedente
Tsitsipas contro: da Medevedev a Zverev ad Alcaraz. E’ sempre colpa “loro”?
Articolo successivo
In vendita i biglietti per l’Italy Premier Padel Major di Roma. Scattata la corsa al tagliando

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Tennis, primo incontro de costituendo comitato per le Finali Atp di Torino
  • Phillip Island, paura in pista per i piloti attaccati da grandi rapaci
  • Inaugurato il campo in terra rossa a Piazza del Popolo a Roma
  • Fed Cup, in Aprile lo scontro in Russia
  • Immense le azzurre del Volley,anche la Thailandia sconfitta ai Mondiali di Osaka
  • Atp Finals, Djokovic in finale con Zverev

Ultimi articoli

  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi