Il Roland Garros si tinge di azzurro con quattro italiani al terzo turno |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Il Roland Garros si tinge di azzurro con quattro italiani al terzo turno |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Il Roland Garros si tinge di azzurro con quattro italiani al terzo turno

Da Daniele Flavi 27/05/2022

Il giovedì della prima settimana al Roland Garros si tinge di azzurro con ben tre vittorie dei nostri giocatori sui quattro scesi in campo. Un risultato di rilievo che ci porta ad avere quattro giocatori al terzo turno dello slam su terra rossa cosi come era avvenuto nel 2013 sempre con due uomini e due donne.

Iniziamo dall’unica, molto prevedibile, sconfitta che è stata quella di Marco Cecchinato contro Hurkacz con il netto punteggio di 6-1 6-4 6-2. Troppo costante e preciso il numero 13 del mondo che non ha avuto nessun passaggio a vuoto.

Le belle notizie, invece, sono arrivate dal campo numero 13 in cui Lorenzo Sonego ha sconfitto il portoghese Sousa con il punteggio di 7-6 6-3 6-4 e si è “regalato” un affascinante terzo turno contro uno dei giocatori più in forma del momento il danese Casper Ruud numero 8 del mondo.

“Oggi sono molto contento per come ho giocato – ha spiegato Lorenzo – in sala interviste. Ho fatto una delle mie migliori partite di sempre perché nei momenti importanti sono stato concentrato ed ho sbagliato poco”. Poi ha parlato dell’avversario del prossimo turno. “Ora affronterò un giocatore in grande forma come Ruud con il quale ho già perso diverse volte in passato. Farò del mio meglio per vincere, dovrò essere aggressivo e prendere campo ed evitare la sua palla pesante sia di rovescio lungolinea e che dritto ad uscire”.

Brava Camila

Bella vittoria anche per Camila Giorgi contro la Putintseva 6-3 7-5 che raggiunge Martina Trevisan e cosi sono due le donne a raggiungere il terzo turno a Parigi come avvenne nel 2015 quando furono addirittura tre con Pennetta, Schiavone ed Errani.

Vittoria ottenuta sotto lo sguardo vigile della capitana di Fed Cup Tatiana Garbin che non ha smesso mai di incoraggiarla dalla tribunetta del campo numero 6 e che a fine partita ci ha rilasciato una breve intervista. “Sono molto contenta e soddisfatta di come sta andando questo Slam per le nostre giocatrici. Sia Martina che Camila sono in gran forma e stanno giocando veramente bene entrambe sfruttando al massimo le loro caratteristiche. Speriamo che continuino cosi”.

Ora al terzo turno la Giorgi attende la vincente della partita tra la statunitense Madison Brengle e la testa di serie numero 7 del torneo, Aryna Sabalenka.

Per Sinner una vittoria sofferta

Vittoria molto più difficile del previsto per il nostro Jannik Sinner che ha dovuto sudare le proverbiali sette camice per avere la meglio del coriaceo e mai domo spagno Carballes Baena. 36 64 64 63 il punteggio finale ed ora sabato lo attende l’americano McDonald in un spicchio di tabellone tutt’altro che proibitivo.

La sorpresa francese

Lo scorso anno di questi tempi era intorno alle 1100 posizione del ranking  ed oggi la 26enne (ne compirà 27 ad agosto) Leolia Jeanjean da numero 227 del ranking Wta è stata la protagonista della più grande sorpresa del tabellone femminile del Roland Garros sconfiggendo al secondo turno con un rapido 62 62 in un’ora e 15 minuti Karolina Pliskova (testa di serie numero 8) e ex numero 2 del mondo che nel 2017 arrivò fino alle semifinali qui a Parigi. Inoltre, Leolia battendo Pliskova, è diventata la giocatrice dal ranking più basso a battere una Top 10 a Parigi dal 1988, quando Conchita Martinez (n.279) sconfisse Lori Mcneil (10). Classe 1995, è tornata dopo 7 anni di stop. Al primo torneo Wta, ha centrato il 3° turno.

Da Parigi, Daniele Flavi (Agl)

Tags: Il Roland Garros si tinge di azzurro con quattro italiani al terzo turno

Condivisione...

Articolo precedente
Premier Padel, quattro quarti di spettacolo domani al Foro Italico
Articolo successivo
L’ottava meraviglia della Trevisan vale il quarto turno al Roland Garros

Nota sull’autore: Daniele Flavi

Post correlati

  • “Bum-Bum” Tauson, la Alcaraz delle donne: “Ora non ho più paura”
  • Crisi Francia, rischio Davis. A 20 giorni dalla finale Croazia favorita
  • Al Roland Garros è il giorno delle due semifinali con Sinner e Musetti in campo: Avanti ragazzi
  • Roberta, questa volta è finita veramente  
  • Da Jokic a Djokovic, da Joker a Joker: due numeri 1 serbi che amano l’Italia
  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz
  • Povera Inter: il PSG l’ha trattata come una squadra di serie B e D francesi…
  • Sinner ad un passo dal cielo, si arrende al quinto ad Alcaraz dopo una battaglia epica
  • Gaia Monfardini, la promessa per un podio azzurro

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi