L’Italia è già ai Mondiali 2023. Ora pensiamo a questi |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
L’Italia è già ai Mondiali 2023. Ora pensiamo a questi |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Live

L’Italia è già ai Mondiali 2023. Ora pensiamo a questi

Da Sport Senators 27/09/2019

Battendo per 48-7 il Canada, la Nazionale si è garantita almeno il terzo posto nel girone e dunque il passaggio ai Mondiali 2023. Ora si giocherà il passaggio ai quarti il 4 ottobre con il Sudafrica.
 
La Nazionale ha segnato lo stesso numero di mete (7) rifilate alla Namibia, ma ha giocato un rugby di consistenza superiore. Sono bastati 7 minuti per capire che sarebbe stata un’altra storia.
Il Corriere della sera
 
 Dopo tanto tempo c’è la sensazione che in azzurro ci sia un numero 8 più competitivo. O’ Shea avrà il coraggio di rinunciare alla leadership di Parisse? (…) Come non dare a Braam Steyn la maglia numero 8 dopo la partita di ieri?
Simone Battaggia, la Gazzetta dello sport
 
Risultati e programma  Italia-Canada 48-7, Inghilterra-USA 45-7 | Oggi: riposo | Domani: Argentina-Tonga (gruppo C – ore 6.45), Giappone-Irlanda (A – 9.15), Sudafrica-Namibia (B – 11.45)
 
 
 Il giocatore di Tonga che ripara tetti (e altri mestieri)
 
La nazionale del Pacifico che domani torna in campo contro l’Argentina è una squadra composta da professionisti e da rugbisti part-time. Ai mestieri dei giocatori di Tonga ha dedicato nei giorni scorsi una pagina il Times. Siua Maile, per esempio. Solo un mese fa era ancora un dilettante in Nuova Zelanda. Il suo lavoro era riparare tetti. Tecnicamente il suo lavoro è ancora riparare tetti. Racconta Alex Lowe che il titolare gli conserva il posto per la durata dei Mondiali ma non lo pagherà, così i suoi compagni hanno lanciato una raccolta di fondi per aiutare il 22enne. Cooper Vuna invece si è ritrovato due anni fa a lavorare nella prigione di Melbourne, come agente impegnato nel reintegro dei detenuti nella comunità a fine pena. Zane Kapeli ha insegnato in un college e ha sospeso un apprendistato in Costruzioni per giocare i Mondiali.
 
Il pellegrinaggio a Lourdes. L’Équipe dedica due pagine alla visita alla basilica avvenuta a maggio da parte di un gruppo di giocatori di rugby, per iniziativa di Dan Leo, ex capitano di Samoa prima di essere escluso dalla nazionale per aver preso la parola contro i suoi dirigenti. Il quotidiano francese racconta la stretta relazione tra gli abitanti delle isole del Pacifico e la religione.
“Nella loro vita quotidiana, la preghiera è onnipresente: apre le riunioni e i pasti, dà ritmo alle serate e unisce i membri del gruppo. «Quando cantiamo nelle nostre cerimonie, prima o dopo le partite – spiega la terza linea samoana Puila Fa’asalele, campione di Francia nello scorso giugno con Tolosa – si tratta sempre di canti religiosi. Gli umu – i pasti della domenica dopo la messa, dove i maialini farciti con erbe cuociono per ore sotto terra, ricoperti di pietre scottanti – sono un simbolo di condivisione: quello del cibo, dell’amore, dell’amicizia».
Tratto da loslalom.it
Il meglio del racconto sportivo. Scelto e commentato
 
Tags: L’Italia è già ai Mondiali 2023. Ora pensiamo a questi

Condivisione...

Articolo precedente
WorldSSP300: intervista alla campionessa del mondo in carica Ana Carrasco
Articolo successivo
Sport & Scuola, un connubio al collasso

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Il next gen danese Rune rimonta il brasiliano Luz e conquista il titolo challenger a San Marino: “una settimana fantastica”
  • Presentata l’82.ma edizione degli Internazionali Bnl d’Italia con un Foro Italico ancor più grande
  • Novità 2019: tie-break al quinto set a Wimbledon
  • Golf, N.Hojgaard vola in testa all’Open d’Italia. E.Molinari e Laporta 9/i
  • Trotto, tanta Italia nel Grand Prix du Departement des Alpes Maritimes 2023
  • Calcio internazionale, la Libertadores al Flamengo di Gabigol

Ultimi articoli

  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia
  • Wimbledon, Jannik è pronto alla grande sfida contro Carlos. Parola di Vagnozzi

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi