La saga dei Maldini. Da Cesare a Paolo a Daniel: la storia di una super famiglia del calcio |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
La saga dei Maldini. Da Cesare a Paolo a Daniel: la storia di una super famiglia del calcio |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

La saga dei Maldini. Da Cesare a Paolo a Daniel: la storia di una super famiglia del calcio

Da Roberto Beccantini 27/09/2021

Il gol di «un» Maldini allo Spezia non è solo un gol. E’ un dettaglio burocratico che va oltre, molto oltre, alla nuda cronaca e lega (o proprio perché lega) tre generazioni, addirittura. Cesare, Paolo e Daniel, 20 anni il prossimo 11 ottobre. Con il rossonero del Milan maniglia e famiglia.
Lasciamo che la storia faccia il suo corso, con calma. Occupiamoci dell’episodio, della ricorrenza. Cesare era un triestino che, nato terzino, diventò battitore libero. Elegante, aveva piedi così educati da offrire, ogni tanto, bignè agli ospiti: da qui le «maldinate». Che stile, però. E che capitano: fu lui, nel 1963, ad alzare la Coppa dei Campioni in quel di Wembley, strappata al Benfica di Eusebio. La prima di una squadra italiana.
Vice di Bearzot in Spagna, ct della Under (3 titoli) e della Nazionale: spirito del suo tempo, e di un calcio antico ma non certo rozzo, il Novecento di Rocco e i suoi «manzi». Di Ce-Ce-Cesarone ricordo certe trasferte nell’Est d’Europa, e la ricerca spasmodica delle formazioni avversarie per regolare le marcature. Era così, allora, e non c’era nulla di cui vergognarsi.
Paolo ne è stato l’evoluzione. Terzino e poi centrale (ecco), destro e sinistro, colpo di testa, e testa alta, il papà come culla tattica, il barone (Liedholm) come precettore e Sacchi come esploratore di spazi lontani, incogniti. Ha attraversato due secoli e due mondi, Paolino, e di Champions ne ha vinte cinque, addirittura, le ultime due capitano. Il più completo difensore che il nostro calcio abbia prodotto, capace, appunto, di ricoprire tutti i ruoli, nella versione moderna o nel copione canonico.
Tocca a Daniel, cavallone d’attacco. L’energia del nome, il peso del cognome. Non ti curar di questo, guarda e sgobba. Scrisse, John Steinbeck: «La generazione più giovane è la freccia, la più vecchia è l’arco». Servono l’una e l’altra, l’una all’altra.

Roberto Beccantini (Foto e testo tratto da facebook)

Tags: La saga dei Maldini. Da Cesare a Paolo a Daniel: la storia di una super famiglia del calcio

Condivisione...

Articolo precedente
Ryder Cup: gli Stati Uniti partono forte, 6-2 all’Europa
Articolo successivo
Ryder Cup agli Stati Uniti che superano 19 a 9 l’Europa. Arrivederci a Roma

Nota sull’autore: Roberto Beccantini

Post correlati

  • Mancini come Pozzo? No, è ancor troppo lontano dall’unico ct dei due mondiali
  • Ricomincio da qui
  • Sembra una barzelletta: la perfetta Germania scivola per una Corea, come l’imperfetta Italia del’66…
  • Il VAR resiste al giorno più lungo di Premier League
  • Non impariamo mai: è sempre “colpa” degli arbitri! Due devono difendersi addirittura in tribunale
  • Dimissioni dopo un 7-1? C’è chi le ha rassegnate dopo un flop nel calcio

Ultimi articoli

  • Prova di maturità per gli Azzurrini del rugby: al via i Mondiali Under 20
  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi