Titta/Banti, l’isolamento pagherà? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Titta/Banti, l’isolamento pagherà? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sport

Titta/Banti, l’isolamento pagherà?

Da Tommaso Chieffi 28/01/2019

A Miami seconda tappa delle World Cup Series di classi olimpiche, e il Nacra 17 misto azzurro, leader mondiale, manca all’appello…

Da martedì al 3 ottobre Miami vedrà lo svolgimento della seconda tappa delle World Cup Series 2019 di vela olimpica, l’Italia schierauna flotta di 29 atleti in rappresentanza di 8 differenti classi olimpiche, per un primo banco di prova stagionale in preparazione di eventi più maturi e vicini alla prossima Olimpiade di Tokio 2020 che saranno la Preolimpica, la Coppa del mondo di settembre e per 4 classi su dieci il mondiale di fine anno.

 

Punta di diamante della nostra spedizione sono come oramai consuetudine da un po’ di anni le due tavole a vela, Rsx maschile con Mattia Camboni, quarto nella ranking mondiale e vincitore dei Giochi del Mediterraneo 2018, e Flavia Tartaglini, un po’ più indietro perché solo undicesima ma che ha dimostrato in passato di avere la grinta per fare buone cose quando conta, come il 6° posto alla Olimpiade di Rio ed il Bronzo ai Giochi del Mediterraneo dell’anno passato.

 

La classe porta in dote come performance Manager Luca de Pedrini, il cui valore ed esperienza saranno determinanti.

 

Buone cose ci si aspettano anche dalla classe 470 maschile e femminile con Di Salle/Dubbini 8° nella ranking mondiale ma soprattutto campionesse del mondo Juniores nel 2018, e terze nella prima tappa della World Cup, e quindi vista la giovanissima età con grandi possibilità di maturazione e miglioramento, e nel 470 maschile, Ferrari Calabrò 11° nella ranking mondiale, ma soprattutto vincitori della Medal Race di Aarhus in Danimarca,in condizioni di vento leggero che si dovrebbero trovare a Miami,  e già qualificati per l’Olimpiade di Tokio.

 

Da notare che le due classi sono allenate da Gabri Zandonà, Pietro Zucchetti e Marco Iazzetta, per cui un parterre di tecnici di primo livello.

 

Mancano Titta/Banti nel Nacra 17 misto, una scelta difficile da parte della Federazione, vista le presenza di tutti gli avversari più forti a Miami, compresi gli Australiani Waterhouse/Darmanin che li avevano spodestati dal podio l’anno passato nelle stesse acque, assieme al fortissimo vecchietto Santi Lange con Saroli, il tempo dirà se questa scelta di allenarsi in isolamento sarà stata pagante, per ora Titta/Banti rimangono leader della Ranking mondiale. Segue la classe Gabriele Bruni, che insieme con il fratello Checco ha partecipato per vari anni nella classe dei 49er con la partecipazione all’Olimpiade di Sidney del 2000.

 

Le altre classi, i due Laser radial e standard, ed i due 49er hanno almeno sulla carta meno possibilità di ben figurare, ma la vela può essere uno sport più imprevedibile del calcio, dove si dice che la palla è rotonda, ed il risultato mai scontato, per cui viste le condizioni leggere che normalmente favoriscono i nostri equipaggi abituati a regatare in mediterraneo, nulla si può dare per scontato e speriamo che ci siano buone sorprese da festeggiare a fine settimana

 

E se un consiglio si può dare a questi ragazzi è proprio quello di prendere le cose seriamente ma allo stesso tempo affrontare la trasferta con la voglia di divertirsi, perché senza la pressione di dover fare un risultato a tutti i costi il risultato potrebbe arrivare, e quando ci si diverte e si è spensierati e più facile che questo risultato arrivi, quindi un grande in bocca al lupo.

 

 

Tags: #Banti, #Titta, #WorldCupSeries, vela

Condivisione...

Articolo precedente
28 gennaio 2001 – Varenne trionfa al Grand Prix d’Amerique
Articolo successivo
Oliva, sessantenne di successo in lotta perenne contro il potere

Nota sull’autore: Tommaso Chieffi

Post correlati

  • Osservatorio / Intervista sui nostri minimi sistemi
  • 1956, le Olimpiadi diventano un bagno di sangue…
  • PizzAut va in meta a Milano
  • Giovani come Kimi, padroni del futuro
  • Valieva, come si falsifica la storia del pattinaggio
  • Sebastian Negri, forte come un toro. Anzi due

Ultimi articoli

  • Fiocchi di Ghiaccio – Lo sci alpino a Livigno, il secondo ritorno di Hirscher, l’esclusione dei russi nello slittino
  • “Quand’ho battuto Giulia Rizzi ho capito quanto sono forte”
  • WorldSBK, intervista a Danilo Petrucci: “A questa età guida la testa, non il fisico”
  • Fiocchi di Ghiaccio – Trondheim in default, la Tournée dei Quattro Trampolini femminile, gli esordi all’Isu Grand Prix
  • Caos tennistavolo mondiale: elezioni da film comico!
  • Sinner, fuga da Alcaraz

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi