Tsitsipas contro: da Medevedev a Zverev ad Alcaraz. E’ sempre colpa “loro”? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tsitsipas contro: da Medevedev a Zverev ad Alcaraz. E’ sempre colpa “loro”? |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Tsitsipas contro: da Medevedev a Zverev ad Alcaraz. E’ sempre colpa “loro”?

Da Vincenzo Martucci 26/04/2022

Non è facile essere Tsitsipas. Bello e impossibile, il dio del tennis greco è anche intelligente e pieno di interessi, con mille opzioni anche nell’arte della racchetta dove recita da unico vero erede di Roger Federer, almeno come completezza di bagaglio tecnico, a cominciare dal rovescio a una mano per continuare per servizio multi uso, volée anche in tuffo e micidiali drop shot.

Il suo problema comincia proprio da un potenziale davvero notevole, magari persino eccessivo da cui attingere al momento e nel modo giusto, al punto che lui stesso afferma: “Qualche volta devo soprattutto essere in buoni rapporti con me stesso”. E non ha problemi ad ammettere: “Non sto fingendo che tutti mi amino, né voglio essere amato da tutti. Ognuno è libero di scegliersi il giocatore preferito”.

BISTICCIO MEDVEDEV

Gli avversari accettano con difficoltà la sua personalità e le sue prese di posizioni, per di più con l’aggiunta di papà Apostolos che parla troppo in tribuna ed è già costato al figlio migliaia di dollari per coaching.

Così, nei pochi anni che Stefano sta frequentando la passerella dell’ATP Tour si è già fatto diversi contro-tifosi, per non dir peggio. Tsitsipas l’altero, col pizzetto della D’Artagnan e lo sguardo e il fisico che conquistano donne a go-go, a Miami 2018 ha cominciato con il russo/russo Daniil Medvedev litigandoci proprio in campo, con tanto di imprecazioni alle sue origini, lui che è di mamma russa.

I due top ten avevano preso a bisticciare come dei bambini per un toilet-break allungato di Daniil cui Stefanos, titolare della contestatissima furbata strategica, aveva replicato con un “emergency break”, fino al quasi corpo a corpo sedato a malapena dall’arbitro dopo la fredda stretta di mano a rete. “Meglio che tu chiuda quella ca**..o di bocca! Stefanos, vuoi guardarmi e parlare? Te ne vai in bagno per 5 minuti, poi non chiedi scusa per un net. Pensi di essere un bravo ragazzo? Guardami, Guardami! Non mi vuoi guardare?“.

Medvedev aveva perso la testa in modo troppo evidente per non immaginare una decisa co-partecipazione/provocazione da parte di Tsitsipas: “Ha iniziato lui! Mi ha detto russo di me**..a, tu pensi che questo sia normale? Gli rispondo perché è un bambino piccolo, che non sa lottare. Fosse stato zitto, non avrei avuto nessun problema con lui. Ma se mi dice cose, e vuole litigare, beh che lo faccia. E dopo non mi guarda nemmeno…”. La questione sembrava finita lì, ma a gennaio di quest’anno, nel pieno della battaglia agli Australian Open, Medvedev ha contestato apertamente l’ennesima fuga al bagno dell’avversario.

FREDDEZZA CON ZVEREV

Del resto, anche con Zverev le cose non sono andate sempre bene per Tsitsipas. Fors’anche per colpa del russo/tedesco che all’inizio della rivalità aveva avuto l’ardire di affermare che entrambe avevano giocato di “m***..a” e che quindi Stefanos non poteva essere troppo contento della vittoria.

Poi avevano sancito un armistizio fino all’ennesima protesta di Sasha: “Stefanos può giocare molto bene se solo ogni volta che va in bagno non andasse sulla luna”. Con tanto di richieste di indagine all’ATP su che cosa faccia esattamente l’avversario in quei minuti in cui s’allontana dal campo: non si farà dare suggerimenti dal padre? Con tanto di replica del greco: “Tutte queste accuse sono completamente false, mi muovono tante accuse senza motivo. Ho fatto la pausa bagno come un normale tennista: l’unica cosa che ho fatto è stata togliermi i vestiti bagnati e mettermeli asciutti. A quanto pare, è un grosso problema”.

Acquista un biglietto per gli Internazionali BNL d’Italia
VICENDA ALCARAZ

Anche Krajinovic ha avuto qualche dissidio con Tsitsipas, che magari suscita qualche invidia da parte dei colleghi, coalizzati contro di lui, come candidato insieme a Zverev all’eredità dei Federer-Nadal-Djokovic e con la sua attitudine in campo – sempre torvo, mai particolarmente generoso con gli avversarti -, non agevola i rapporti di buon vicinato.

Venerdì a Barcellona Tsitsipas ha aggiunto Carlos Alcaraz al clan dei detrattori: lo spagnolo s’è garantito il 3-0 nei testa a testa col greco, più anziano di ben 5 anni (classe 1998 contro 2003) ma s’è chiaramente stizzito, insieme al pubblico, perché sul set point iniziale una pallata del greco lo ha quasi colpito al volto: sembrava voluta e l’allievo di Juan Carlos Ferrero ha atteso a lungo le scuse dell’avversario che sono arrivate solo più tardi.

Poi fra i due c’è stata l’ennesima ripicca toilet-break, con Alcaraz è uscito dal campo alla fine del secondo set perso da 4-1, Tsitsipas ha fatto lo stesso a metà terzo set, quando non poteva, perciò è stato punito dall’arbitro per la pausa non consentita e per la violazione del tempo di ripresa del gioco dopo una vivace discussione col giudice di sedia.

Il commento del”nuovo Rafa”? “Non conosco alla lettera il regolamento ma ho capito che ha preso warning perché non era possibile. Se penso che lo ha fatto apposta? Penso di sì, voleva fare come me a fine secondo set: io sono uscito per rinfrescarmi le idee ripartire lui voleva proprio fermare il mio ritmo e bloccarmi, fortunatamente non ci è riuscito”.

Appuntamento alle prossime puntate dello “Tsitsipas controverso”. Dopo l’Orlando furioso ci sta una nuova grande opera cavalleresca.

Vincenzo Martucci (Tratto da supertennis.tv)

Tags: Tsitsipas contro: da Medevedev a Zverev ad Alcaraz. E’ sempre colpa “loro”?

Condivisione...

Articolo precedente
L’orgoglio del Diavolo e la gufatina di Pioli
Articolo successivo
Davis Cup, dal 14 al 18 settembre l’Italia a Bologna con Croazia, Argentina e Svezia

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Danielle Collins rimanda l’addio al tennis: “La mia storia non è ancora finita”
  • Anne White: “Che pioniere Nick Bollettieri, quant’è grande ancora il sessismo nel tennis”
  • La più bella sei tu: perché al Masters di Singapore tifiamo Venus…
  • Tennis, il cielo del Roland Garros si colora d’azzurro. Grandi prestazioni di Sinner, Cecchinato e Travaglia
  • Rafa a Parigi, Federer ad Halle: terra ed erba sono i grandi alleati dei grandi tattici
  • Collins, che favola a Miami

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi