I gironi della serie C. La Lombardia è leader, come in serie A, poi Campania e Puglia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
I gironi della serie C. La Lombardia è leader, come in serie A, poi Campania e Puglia |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

I gironi della serie C. La Lombardia è leader, come in serie A, poi Campania e Puglia

Da Vanni Zagnoli 08/08/2023

La serie C è davvero il campionato degli italiani, ancora più della serie B. Fra le regioni rappresentate mancano soltanto le due più piccole, val d’Aosta e Molise. La regione leader, come in serie A, è la Lombardia, grazie alla ricchezza, più che all’estensione.

Nel girone A, vanta 9 rappresentanti: Albinoleffe (Bergamo), Atalanta under 23; Giana Erminio (Gorgonzola) e Pro Sesto (Sesto San Giovanni) a Milano); Lumezzane (Brescia), Mantova, Pergolettese (Cremona), Pro Patria (Busto Arsizio, Varese) e Renate (Monza e Brianza)

Il Piemonte ha 4 squadre: Alessandria, Novara, Pro Vercelli e  Juventus (next gen, Torino).

Il Veneto 4: per Vicenza c’è anche l’Arzignano, a Verona il Legnano Salus e la Virtus.

Quattro anche per l’Emilia Romagna: Fiorenzuola d’Arda (Piacenza); nel girone B, Cesena, Rimini e Spal (Ferrara)

Una squadra per il Trentino (Trento) e per il Friuli Venezia Giulia, la Triestina

Girone B.
Quattro squadre per le Marche: Ancona, Fermana, Recanatese (Macerata) e Vis Pesaro.
Quattro anche per la Toscana: Arezzo e Carrarese, Lucchese e Pontedera.
Quattro regioni hanno due formazioni: Umbria (Perugia e, nella stessa provincia, il Gubbio), Sardegna (Olbia e Torres, Sassari), Abruzzo (Pescara e Pineto, Teramo); Liguria, a Genova il Sestri Levante e la Virtus Entella.

Girone C.  Puglia e Campania sono regine, con 6 club. Le pugliesi sono Foggia e Audace Cerignola; Brindisi e Virtus Francavilla; Monopoli (Bari) e Taranto.
Le campane sono Avellino, Benevento e 4 in provincia di Napoli: Juve Stabia (Castellammare) Sorrento, Giugliano e Turris (Torre del Greco).  Due le società nel Lazio (Latina e Monterosi Tuscia, a Viterbo), in Sicilia (Messina e Catania) e in Basilicata: a Potenza ci sono il Picerno e la squadra del capoluogo.  Per la Calabria figura il solo Crotone. Al sud manca una squadra, la X è in base ai ripescaggi, anche in serie B.

Tags: come in serie A, I gironi della serie C. La Lombardia è leader, poi Campania e Puglia, serie C

Condivisione...

Articolo precedente
La nuova Mecca del calcio, alla scoperta della Saudi Pro League
Articolo successivo
Il lato oscuro di Ovalia: il rugby e la questione morale

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Ibrahimovic, lo svedese che fa parlare di sé…
  • Il segreto della Juve dai 7 scudetti è quello sguardo di Barzagli dopo l’autogol…
  • Walter, il vecchio ragazzo che trasmette entusiasmo e invoca ai giocatori: “Divertitevi”… 
  • Special One o Zero Tituli? Mourinho fra passato e presente…
  • L’orgoglio del Diavolo e la gufatina di Pioli
  • Massimo De Luca recita Niccolò Carosio

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi