Djokovic 397 settimane numero 1 come 18 re del tennis. Che riscopre dopo golf, rugby e calcio… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Djokovic 397 settimane numero 1 come 18 re del tennis. Che riscopre dopo golf, rugby e calcio… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Djokovic 397 settimane numero 1 come 18 re del tennis. Che riscopre dopo golf, rugby e calcio…

Da Vincenzo Martucci 01/11/2023

Nole che non gioca dalla Davis di metà settembre, si è svagato presenziando più sport, da Roma a Parigi. “A 9-10 anni giocavo a calcio tutti i giorni, ho dovuto scegliere e ho scelto il tennis… Penso sia stata una buona scelta”

Oggi a Parigi Bercy debuttano Carlos Alcaraz in singolare e Novak Djokovic in doppio, con l’amico e connazionale Kecmanovic. Il numero 1 del mondo, dopo la vittoriosa finale degli US Open contro Medvedev (terzo titolo Major stagionale per il totale-record di 24), ha giocato l’ultimo match individuale in coppa Davis battendo Davidovich Fokina a Valencia a metà settembre. Poi s’è rilassato in attesa proprio dello sprint di fine stagione con l’ultimo “1000”, le ATP Finals di Torino e le Finals di Davis a Malaga. Se lo può permettere perché il primato in classifica è in cassaforte, con 11,045 punti su Carlitos a quota 8,625, mentre comincia la settimana numero 397 in vetta alla classifica. E’ una cifra talmente straordinaria che, oltre a essere record in assoluto, racchiude addirittura le settimane combinate al numero 1 di 18 re del ranking: Edberg, Courier, Kuerten, Murray, Nastase, Alcaraz, Wilander, Medvedev, Roddick, Becker, Safin, Newcombe, Ferrero, Muster, Rios, Kafelnikov, Moya e Rafter.

SUPER STAR

Durante la vacanza dal tennis giocato il 36enne serbo si è concesso lunghe puntate nella sua Belgrado dove si è allenato, e qualche divagazione fuori dal suo sport. Prima la Ryder Cup a Roma, per seguire nella sua massima espressione il golf, uno dei suoi hobby, quindi ha assistito alla finale di coppa del mondo di rugby e ieri ha presenziato alla serata della consegna del Pallone d’oro a Parigi. E in tutte le occasioni ha messo in luce la sua brillato personalità. Al Marco Simone ha legato con i giocatori europei coi quali si è trattenuto a lungo, a cominciare da Rory McIlroy che aveva frequentato sul Tour del tennis e poi a Montecarlo – dove risiede – tramite la comune amica Caroline Wozniacki, la ex numero 1 del mondo danese che l’irlandese ha lasciato a partecipazioni di nozze già avvenute. Domenica, Nole si è fatto notare in tribuna allo Stade de France della capitale francese perché, immortalato dal megaschermo, mentre parlottava amabilmente con Rita Ora, ha inscenato una gag divertendo il pubblico. Molto più partecipativo dell’ex rivale Roger Federer, presente alla partita coi figli.

PALLONE D’ORO

“È bello sfruttare l’opportunità quando ho il torneo nella città in cui si svolgono alcuni grandi eventi sportivi come le finali della coppa del Mondo di rugby e, ovviamente, il Pallone d’Oro”, ha detto Djokovic. “Erano due manifestazioni che non avevo mai visto e mi sono davvero divertito. Sono cresciuto guardando il calcio, giocando a calcio, mio padre è stato un professionista per qualche tempo, sono un grande tifoso di calcio, quindi sono davvero entusiasta di essere qui”, ha dichiarato al teatro di Chatelet a Parigi dove è stato consegnato il prestigioso premio istituito nel 1956 dalla rivista “France Football”.

RIVELAZIONE

Djokovic ha consegnato il pallone d’oro delle donne a Aitana Bonmati, campionessa mondiale con la Spagna, e si è detto lusingato di un così grande onore: “È un grande privilegio, sono circondato dai migliori giocatori del mondo, nel posto più bello del mondo”. Poi ha rivelato: “Lo sport con cui sono cresciuto è stato proprio il calcio,  a 9-10 anni ci giocavo ogni singolo giorno… E sono rimasto incerto se scegliere fra quello e il tennis, poi ho scelto il tennis. Non so se sia stata una buona scelta, ma penso di sì”. Scatenando con la sua battuta risa ed applausi del pubblico. Chissà se Lionel Messi, premiato con l’ottavo Pallone d’oro, ricambierà il favore e si presenterà questa settimana a Bercy per ammirare il tennis di Djokovic.

Vincenzo Martucci (Tratto dal messaggero del 31 ottobre 2023)

 

Tags: Djokovic 397 settimane numero 1 come 18 re del tennis. Che riscopre dopo golf, rugby e calcio…

Condivisione...

Articolo precedente
Buon compleanno, Marco. Ancora fa rabbia quello sgambetto del destino!
Articolo successivo
Fiocchi di ghiaccio – Il ritiro di Braathen e la libertà nello sci

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • La Coppa Davis cambia (di nuovo) e cerca città con cui “dividere” le Finals
  • La compagnia giusta di Alexander Zverev
  • ATP Finals: Sinner, debutto vincente, troppo solido per de Minaur
  • Federer, Federer, Federer: non invecchia, ma dà i numeri… Record! Con un futuro super
  • Russi, minaccia sul tennis. E se papà Zverev non emigrava in Germania…
  • Da Opelka a Berrettini: il destino dei giganti, potenti, ma troppo fragili

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi