Giro in Testa – Pisa celebra il nuovo re Hinault e spazza via le ambizioni di Moser |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Giro in Testa – Pisa celebra il nuovo re Hinault e spazza via le ambizioni di Moser |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Ciclismo

Giro in Testa – Pisa celebra il nuovo re Hinault e spazza via le ambizioni di Moser

Da Marco Cangelli 20/05/2025

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Pisa è una delle città più amate all’estero. Il fascino della Torre Pendente richiama da sempre turisti da tutto il mondo, ma quando Bernard Hinault approda nella città toscana non è certo per una vacanza.

Il “Tasso” bretone è alla prima partecipazione al Giro d’Italia, eppure quando il 20 maggio la Corsa Rosa giunge in riva all’Arno, il francese non si è ancora visto. Dopo il dominio mostrato alla Liegi-Bastogne-Liegi, Hinault si è limitato ad amministrare lasciando sfogare il suo avversario numero 1, Francesco Moser.

Dopo esser stato battuto l’anno precedente da Giuseppe Saronni, lo “Sceriffo” è intenzionato a rifarsi e lo dimostra a Genova dove nel prologo si prende la maglia rosa precedendo di quattro secondi Knud Knudsen e di sei lo stesso Hinault. Nelle tre tappe successive il trentino prova a buttarsi in volata, ma non c’è niente da fare, il rivale Giuseppe Saronni è scatenato e firma un tris che non si vedeva da tempo.

Bernard Hinault impegnato nella cronometro di Pisa

Per fare una valutazione di quanto potrebbe accadere è necessario attendere la quinta tappa, la cronometro tra Pontedera e Pisa. Trentasei chilometri piatti preceduti dalla vittoria il giorno precedente a Marina di Pisa di Dante Morandi, ma soprattutto trentasei chilometri sulla carta tutti a favore di Moser.

Il fuoriclasse di Palù di Giovo deve ampliare il distacco per evitare il sorpasso da parte di Hinault in vista delle salite, allontanando al tempo stesso Saronni dalle parti alte della classifica, tuttavia all’ombra della Torre le cose non vanno per il meglio. Il vento e la pioggia lo infastidiscono, le gambe non girano ed ecco che Moser non va oltre il sesto posto di tappa.

Jørgen Marcussen vince la cronometro di Pisa

A vincere non è però il francese, ma il danese Jørgen Marcussen, una vera sorpresa in un Giro dominato dai pronostici. L’uomo dell’Inoxpran ferma il cronometro in 45’07” anticipando di quattordici secondi Hinault e di quarantotto il norvegese Knud Knudsen. Il capitano della Renault balza così al comando della graduatoria con trentadue secondi su Knudsen, mentre Moser scivola a cinquantaquattro.

Il ciclismo italiano è sotto shock, ma il giorno dopo c’è tempo per riposare e riflettere in vista della trasferta sull’Isola d’Elba prima di riprendere la discesa lungo la Penisola.

Tags: #giro d’Italia, Bernard Hinault, Francesco Moser, Giro in Testa, Jørgen Marcussen

Condivisione...

Articolo precedente
L’Empoli vince a Monza e si gioca la salvezza… al terzo set!

Nota sull’autore: Marco Cangelli

Nato il 4 giugno 1997 a Bergamo, svolge il ruolo di giornalista pubblicista dal 2016 collaborando con una serie di testate online. Laureato in Scienze Storiche con un Master in Radiofonia, lavora attualmente nella redazione di SportMediaset svolgendo conducendo una serie di programmi presso Radio Statale e Radio RBS. Appassionato di sport a 360 gradi, ha seguito 3 Olimpiadi e un giorno sogna di poterlo fare dal vivo.

Post correlati

  • La parabola stroncata di Pantani: eroe sportivo senza aureola, eroe della solitudine. Raccontiamolo a scuola 
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Con Milan ho rivisto Re Leone!
  • Come costruire un Giro d’Italia: le istruzioni per l’uso di Mauro Vegni
  • La Milano-Sanremo, 110 anni di giovinezza
  • Fra i due litiganti, Philipsen gode: alla Milano-Sanremo tornano di moda i velocisti

Ultimi articoli

  • Giro in Testa – Pisa celebra il nuovo re Hinault e spazza via le ambizioni di Moser
  • L’Empoli vince a Monza e si gioca la salvezza… al terzo set!
  • Troppo forte Carlos o troppo debole Jannik, cosa ci dice la finale degli Internazionali Bnl d’Italia
  • Chiusa una storica edizione degli Internazionali Bnl d’Italia con quasi 400 mila spettatori. Presentato il nuovo campo centrale
  • Sinner – Alcaraz, i segreti della sfida finale agli Internazionali Bnl d’Italia
  • Giro in Testa – Siena come Trieste: la città fraternizza con la maglia rosa Cottur, ma Leoni rovina la festa

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi