Grazie, tennis. “Genie” stoppa la divina Maria. E’ la sopresa nella continuità dello sport |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Grazie, tennis. “Genie” stoppa la divina Maria. E’ la sopresa nella continuità dello sport |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Grazie, tennis. “Genie” stoppa la divina Maria. E’ la sopresa nella continuità dello sport

Da Vincenzo Martucci 09/05/2017

Motivazioni, imprevedibilità, tecnica: il tennis si rilancia proprio attraverso il risultato di Madrid e fa un piacere a Roma che scatta domenica con due protagoniste motivatissime come Bouchard e Sharapova. Tutt’e due alte, belle, bionde e potenti…

Grazie, tennis. Lo sport tutto deve applaudire fortissimamente “Genie” Bouchard che s’è buttata ieri nella lotta a Madrid e ha semplicemente lasciato andare il braccio, ha scatenato tutta la sua potenza e, sfruttando l’aiutino dell’altura, ha giocato tutto d’attacco, sgominando Maria Sharapova con un combattutissimo 7-5 2-6 6-4 sul suo terreno preferito. Che, dopo gli infortuni e col peso dell’età, è diventato anche la terra rossa ma, tatticamente, è proprio il tirar forte la risposta e il secondo-terzo colpo dello scambio, per poi affondare dalla parte di campo rimasta sguarnita. Lo sport applaude anche sotto il profilo psicologico, perché ribadisce due dei suoi principi più eticamente affascinanti.

Il primo dogma ricorda il significato delle motivazioni, sempre fondamentali nella vita, e ancora più importanti nella sfida fra la 23enne Bouchard e il suo idolo 30enne Sharapova, così simile, perché ugualmente alta, bionda, fisicata, bella, attraente per i guardoni dai 6 ai 90 anni, come per gli appassionati, come per fotografi, sponsor e pubblicità. La giovane che, dopo la condanna per doping della “vecchia” ha criticato aspramente le wild card concesse dagli organizzatori di Stoccarda prima e Madrid, sostenendo al alta voce: “Chi ha barato non dovrebbe più giocare”.

Il secondo dogma ribadisce la straordinaria ed immutabile capacità, propria del tennis che si gioca ogni settimana per tutto l’anno, di rilanciare continuamente i protagonisti, cancellando la precedente sconfitta, azzerando le ultime incertezze, riaccendendo nuova fiducia, riaprendo luminosi scenari. Anche, e soprattutto, per un’atleta super sponsorizzata che, a 20 anni, nell’ottobre 2014, è volata fino al numero 5 del mondo sbandierando per la prima volta la bandiera canadese a livelli così alti, sulla scia delle semifinali ad Australian Open e Roland Garros e della finale di Wimbledon. Ma che poi si è persa, sommersa da troppi servizi fotografici ed interviste ed aspettative, tradita dalla eccessiva sicurezza ed euforia, e quindi sgambettata da un misterioso capitombolo negli spogliatoi di New York.

Il terzo dogma, quello che fa impazzire gli scommettitori on line facendoli ingiuriare e minacciare i tennisti sui social, conferma l’imprevedibilità del tennis. Perché, sulla scia di 15 mesi di forzato stop e della semifinale della settimana scorsa a Stoccarda, la favorita del secondo turno di Madrid era la Sharapova che, fra l’altro, aveva battuto quattro volte su quattro la Bouchard, a sua volta vincitrice quest’anno una sola volta contro un’avversaria quotata, e solo a Sydney, a gennaio, contro Pavlyuchenkova.

Il quarto dogma sottolinea che il fattore tecnico resta importantissimo. Infatti, anche a Stoccarda la divina Masha aveva perso contro una bella atleta muscolare come lei (la Mladenovic), guarda caso un’altra attaccante protagonista di clamorosi alti e bassi sull’onda delle motivazioni. Un’avversaria clone del suo gioco, ma più giovane, più forte, più veloce, più resistente, più allenata…

La sconfitta non ridimensiona Sharapova, che, comprensibilmente, ancora difficoltà nel chiudere i set e i match, perché accusa violenti cali di concentrazione dovuti alla mancanza di partite. Ma nello stesso tempo rilancia la Bouchard, uno dei personaggi di cui il tennis femminile e quello mondiale tutto hanno più bisogno in questo momento di gravissima crisi di personaggi di qualità tecnica e di personalità. E per gli Internazionali d’Italia di Roma alle porte è una gran bella notizia: sia Maria che Genie saranno motivatissime, sula strada del Roland Garros. Infatti a fine match, la Sharapova ha rilanciato: “Vincerò altri Slam”. E la Bouchard ha promesso: “Devo essere più continua”. Il test Kerber è dietro l’angolo. Grazie, tennis.

Vincenzo Martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Lorenzo porta la Ducati fuori dall’incubo
Articolo successivo
Golf italiano anno zero: è nato Bricch, a Barlassina, tre buche pubbliche e promozione per giovani e neofiti

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Tsitsipas chiede il coach in campo a ogni punto. Il social lo boccia
  • Roger Federer punta sui numeri. Accoppiata Indian Wells-Miami al 34,4%
  • “Io, Carlos Ramos, sono femminista da sempre!”
  • È stato un giorno importante nella storia del tennis
  • WTA Finals: sontuosa Coco! L’americana vince la maratona finale contro Zheng
  • Us Open: Sinner il condottiero di tanti azzurri e tante speranze

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi