Sarri contro il calendario? Tiene sotto pressione il nemico… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Sarri contro il calendario? Tiene sotto pressione il nemico… |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, La cena delle beffe

Sarri contro il calendario? Tiene sotto pressione il nemico…

Da Roberto Perrone 23/01/2018

L’allenatore del Napoli somiglia a quello dello storico scudetto del Verona, Bagnoli, tutti e due fedeli alle proprie idee. Così l’ultima bordata intimidatoria è nel suo stile

A me, Maurizio Sarri piace. Mi ricorda Osvaldo Bagnoli per la fedeltà alle sue idee che pure tra i due divergono, anche perché, come dice quella pubblicità con padre e figlio banchieri che si sfidano a chi paga per primo (mai visto fare, frequentando giornalisti), “i tempi corrono”.
   Osvaldo era fissato con un attacco formato da un attaccante alto e robusto (Elkjaer, Skuhravy) e da uno piccolo e veloce (Galderisi, Aguilera). All’Osvaldo piaceva rispettare ruoli e talenti: “el median fassa el median, el terzin fassa el terzin”. E’ stato un allenatore pragmatico, non per niente viene dalla Bovisa, gente tranquilla che lavorava, canterebbe Celentano.
   Osvaldo Bagnoli sa gestire molto bene l’ordinario, Maurizio Sarri è un gran lavoratore che lima di qui e passa la spugna di là e quando vede che è tutto a punto non cambia più. Ad esempio, più di un anno fa, si è inventato Mertens centravanti e non l’ha più tolto, pure quando arrancava. Entrambi, l’Osvaldo e il Maurizio, non amavano/amano i cambiamenti. Entrambi erano/sono fumantini. Neanche Osvaldo le mandava a dire, come quella volta che a Torino, dopo essere stato eliminato con il suo Verona dalla Juventus in coppa dei Campioni, quando si presentarono i carabinieri sull’uscio dello spogliatoio (qualcuno aveva tirato uno zoccolo che aveva frantumato un vetro) disse: “Se cercate i ladri sono dall’altra parte”.
   Sarri, invece, ogni tanto se la prende con il calendario, con gli orari, forse anche quelli del Frecciarossa. Dopo l’uscita con l’Atalanta è stato criticato da tutti per l’insensatezza della polemica: chi gioca di più prima di chi. “Tutti pensarono l’allenatore è impazzito oppure ha bevuto” verrebbe da parafrasare “Alice” di De Gregori. In realtà Sarri sa benissimo che questo scudetto si vincerà battendo chiunque, prima o dopo, punto su punto. Questo, lo dice ai suoi giocatori nel chiuso dello spogliatoio. Fuori spara bordate intimidatorie.
   Ho un grande amico e collega. Una volta, all’inizio del nostro rapporto, mi stupivo del fatto che era molto aggressivo, anche su questioni non fondamentali, con chi tentava di metterlo sotto. Gli chiesi perché. “Perché devi sempre tenere sotto pressione l’avversario, chiunque sia”. Sarri è un po’ l’Osvaldo e moltissimo José Mourinho (molto più bravo dello “specialone” a livello tattico). Tiene sotto pressione il nemico. Tutto qua.
Roberto Perrone
PIATTO CONSIGLIATO
Una bella ribollita, classico piatto toscano. Perché non si inventa niente, si riciccia tutto, polemiche comprese.
Tags: calcio, Perrone, Sarri contro il calendario? Tiene sotto pressione il nemico…, serie A

Condivisione...

Articolo precedente
Un po’ Chang e un po’ Djokovic… Ma quanto impara in fretta il gelido Chung?
Articolo successivo
A.A.A. Cercasi disperatamente Tiger. Che torna in uno dei feudi in California, dopo 8 anni di calvario!

Nota sull’autore: Roberto Perrone

Giornalista e scrittore, ha cominciato al Giornale di Indro Montanelli (1981-1989). Dal novembre 1989 al giugno 2015 è stato inviato del Corriere della Sera. Ha seguito 9 Olimpiadi, 7 Mondiali di calcio, 5 Europei di calcio, 11 finali di Champions League; inoltre, ha scritto di tennis, raccontando tutti i tornei del Grande Slam, la Coppa Davis e la Fed Cup, e di nuoto (9 Mondiali e 11 Europei). Scrive anche di enogastronomia e viaggi, il suo sito è www.perrisbite.it

Post correlati

  • Imperfette, incoerenti, instabili… Ecco Inter-Roma, la partita simbolo del mercato di riparazione!
  • Il Perfido Mou
  • Tijjani Reijnders, il tulipano che cambierà il Milan…
  • La nuova Mecca del calcio, alla scoperta della Saudi Pro League
  • Higuain panchinaro? Beccantini: “Non scherziamo”
  • L’Inter, altro che terriccio, scivola su De Zerbi! E… chi porta la madama all’altare?

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi