Intervista a Toto Forray: “Con il club mi metto al servizio della comunità” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Intervista a Toto Forray: “Con il club mi metto al servizio della comunità” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Intervista a Toto Forray: “Con il club mi metto al servizio della comunità”

Da Sport Senators 28/12/2018

Il capitano della Dolomiti Energia Trentino racconta il progetto sociale al quale partecipa.

“Questa è una squadra straordinaria. Sono felice di farne parte ed essere il capitano mi rende davvero orgoglioso“. Toto Forray inizia così a parlare della  Dolomiti Energia Trentino, di cui è regista dal 2011.

Cosa rende speciale l’Aquila Basket (si chiama così la giovane società di Trento: è nata nel 1995), che è arrivata a giocarsi lo scudetto di Serie A nelle ultime due stagioni? I tanti progetti a cui si dedica e coinvolgono il territorio: AquiLab include quelli di alternanza scuola-lavoro e di Dolomiti Energia for no profit (in collaborazione con 15 associazioni), serate con giocatori della prima squadra sui valori del basket e One Team, il programma di responsabilità sociale lanciato da Eurolega.

“Proprio quest’ultimo, a ottobre, ha dato origine a
Everybody needs some basket, progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto: appena riesco, cerco di dare il mio contributo” racconta il play, 32 anni.

Di cosa si tratta?

“Ogni sabato, fino ad aprile, si ritrovano in palestra 15 persone, dai ragazzini agli over 50, con disabilità intellettive oppure in recupero da dipendenze o richiedenti asilo. Ma anche studenti di varie età, in modo che possano vivere un’esperienza di inclusione e si confrontino con chi è in difficoltà, compresi gli stranieri che faticano a esprimersi in italiano. Nel gruppo non mancano nemmeno le giocatrici e il coach: è Alessandro Giuliani, direttore di Dolomiti Energia Basketball Academy rivolta ai giovani, cui fanno riferimento una trentina di società, per un totale di 3.000 ragazzi e circa 150 allenatori”.

Qual è l’obiettivo di Everybody needs some basket?

“L’integrazione: lo sport è un mezzo straordinario per unire e condividere. Già One Team aveva dimostrato quanto un pallone contribuisca a migliorare la comunicazione e a moltiplicare i sorrisi: anche quest’anno i partecipanti dimenticano i propri limiti e mettono a disposizione le loro capacità. Ognuno di noi possiede un talento unico, deve soltanto avere l’occasione di sfruttarlo”.

Tu che ruolo ricopri?

“Mi alleno insieme a loro, spero con maggiore frequenza dal 2019: tra campionato e coppa, in questi mesi non mi sono fermato un attimo”.

Com’è l’ambiente?

“Splendido, il tempo vola. Merito del grande entusiasmo: pensa che alcuni lavorano e sono dispiaciutissimi, se non possono venire in palestra. Eppure siamo ai primi rudimenti, nessuno aveva mai tirato a canestro prima: dovremo lavorare sodo, perché a marzo sono in agenda due amichevoli”.

I giocatori ti considerano un esempio: l’insegnamento che cerchi di trasmettere?

“La regola numero uno è divertirsi. La seconda? Diventare una squadra vera, dove nessuno è escluso e tutti si impegnano per un unico obiettivo, senza egoismi. Usciremo a mangiarci una pizza anche per rafforzare lo spirito di gruppo, che poi è il valore aggiunto degli sport come il nostro e insegna a rispettare il prossimo. Poi li incito a tifare i bianconeri: al palazzetto un posto per questi ragazzi di tutte le età, in gamba e coraggiosi, c’è sempre”.

Cristina Marinoni
Foto: Daniele Montigiani – Aquila Basket
Tags: #Toto Forray, Basket, intervista

Condivisione...

Articolo precedente
27 dicembre 1954, nasce Novella Calligaris
Articolo successivo
28 dicembre 1905, nasce Fulvio Bernardini

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Il “3 x 3” dai Playground di Harlem all’Olimpiade, non è la pallacanestro ma …
  • Final Four, il trionfo dell’Eurolega. Ma salviamo le nazionali
  • Basket, l’Italia è ferma a 3 olimpiadi nelle ultime 10, non andava esonerato Sacchetti
  • Booker jr, 70 punti in una partita! Che accusa all’Italia under 22
  • Milano basket: il flop del 2019 era prevedibile, perché non lo abbiamo fatto?
  • Nba, Belinelli-D’Antoni: c’è anche l’Italia nella corsa… all’anello!

Ultimi articoli

  • Briciole dal Foro Italico, Joao e il parrucchiere ungherese che spegne la torcida
  • Giro in Testa – Savoldelli plana in Belgio: il Falco va subito in rosa a Seraing
  • Il Foro Italico non è mai stato cosi bello, Roma è pronta per il quinto Slam?
  • Una giornata al Foro Italico agli Internazionali BNL d’Italia 2025 con il contapassi che supera quota 20 mila
  • Inter, Jackpot Champions League, ora la finale
  • Fiocchi di Ghiaccio – Il capolavoro di Constantini e Mosaner, il ritorno dell’hockey azzurro, la suggestione Ravetto

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi