1980 1° febbraio Muore a Firenze Gastone Nencini, il leone del Mugello
Muore a Firenze, a un mese esatto dal suo 50° compleanno, Gastone Nencini, popolare ciclista italiano degli anni Cinquanta. Grande combattente, tanto da meritare il soprannome di “leone del Mugello”, si mette in evidenza …
31 gennaio 1963 – Nasce Manuela Di Centa, regina di Lillehammer
Nasce a Paluzza, provincia di Udine, Manuela Di Centa, eroina azzurra ai Giochi di Lillehammer 1994. Partecipa a tutte le cinque gare finendo 2 volte prima (15 km tecnica libera e 30 km tecnica classica), 2 volte seconda (5 km tecnica libera …
30 gennaio 1953 – Muore Alberto Bonacossa, uno dei padri dello sport italiano
Muore a Milano all’età di 69 anni Alberto Bonaacossa, figura di spicco dello sport italiano della prima metà del Novecento ed editore della Gazzetta dello Sport.
Era nato a Vigevano il 24 agosto 1883 e si era dilettato con ottimi…
29 gennaio 1995 – La tragedia di Vincenzo Spagnolo a Marassi
A poche ore dalla sfida di campionato Genoa-Milan, un giovane tifoso rossoblu, Vincenzo Spagnolo di 25 anni, viene accoltellato a morte nei pressi di Marassi. L’omicida è un ragazzo di appena 18 anni, Simone Barbaglia, che all’epoca…
28 gennaio 2001 – Varenne trionfa al Grand Prix d’Amerique
Uno strepitoso Varenne vince a Parigi il Grand Prix d’Amerique vendicando la cocente delusione del 2000. Varenne è una meraviglia della natura, è il più grande trottatore di tutti tempi, con quella stella bianca sulla fronte che…
27 gennaio 1974 – Nasce Ole Einar Bjorndalen, il re del biathlon
Nasce a Drammen in Norvegia, a 40 km da Oslo, Ole Einar Bjorndalen, il più grande biatleta della storia, il secondo più vincente (6 ori, 4 argenti e un bronzo) nella storia dei Giochi Olimpici invernali dopo il connazionale Bjorn Daehlie, …
26 gennaio 1919 – Nasce Valentino Mazzola, cuore del Grande Torino
Nasce a Cassano d’Adda Valentino Mazzola, capitano del “Grande Torino”, eletto simbolo dello sport italiano dell’ultimodopoguerra al pari di Gino Bartali e Fausto Coppi. Secondo il nobile parere di Fulvio Bernardini,…
25 gennaio 1942 – Nasce Eusebio, la Pantera Nera
Nasce in Mozambico Eusebio, la “Pantera nera” del calcio mondiale. Ha un’infanzia povera, illuminata dalla passione per il calcio che gli viene trasmessa dal padre, già buon centravanti del “Ferroviario”.…
24 gennaio 1982 – Prima vittoria in coppa del Mondo di Pirmin Zurbriggen
Pur non piazzandosi tra i primi 15, né in discesa libera, né in slalom speciale, lo svizzero Pirmin Zurbriggen si aggiudica la combinata di Wengen, sulla famosa pista del Lauberhorn, centrando la prima vittoria della carriera in …
23 gennaio 1919 – Nasce Robert Paisley, padre del Liverpool moderno
Nasce a Hetton-le-Hole, in Inghilterra a 25 km a sud di Newcastle, Robert Paisley, giocatore, allenatore e dirigente del Liverpool per 44 anni consecutivi.
Nel primo campionato post-bellico contribuì a far vincere al club il campionato…
22 gennaio 1997 – Cesare Maldini debutta sulla panchina della Nazionale
A Palermo, Cesare Maldini fa il suo esordio sulla panchina azzurra battendo in amichevole l’Irlanda del Nord 2-0 con due autoreti di Wright, estremo difensore degli ospiti. Al 72′ il neo Commissario Tecnico, che succede in Nazionale…
21 gennaio 1990 – John McEnroe espluso dall’Open d’Australia
John McEnroe è il primo giocatore nella storia del tennis Open espulso durante un torneo del Grande Slam; il campione americano, impegnato nell’ottavo di finale dell’Open d’Australia contro lo svedese Mikael Pernfors…