Sapete cos’hanno in comune Tyson, Medvedev, la Peng e il boss del calcio Infantino?
Dal caso Peng (chissà dov’è ora) alla canicola di New York durante gli US Open, da un match di pugilato folle (ma che seguiremo), fino alle politiche che regolano il calcio. Colui che tutto move…No, non è l’amore…
Quando il calcio andrà incontro ai diritti civili? Due rette parallele s’incontrano solo all’infinito…
Nessuna delle calciatrici della Nazionale femminile ha figli, la paternità dei colleghi uomini è un assoluto tabù, la lotta al razzismo vive solo di slogan. Per invertire la rotta occorre un gesto forte
Adesso lo possiamo dire senza passare per pazzi: italiani santi, poeti, naviganti e… rugbisti!
Da Menoncello a Brex, da Lamaro a Capuozzo. L’Italia della palla ovale può davvero scrivere la storia
Il rugby bissa le Olimpiadi, a 7… E senza l’Italia!
Nata a sette giocatori dall’idea di un macellaio per salvare una festa paesana scozzese, la palla ovale replica Rio 2016, quasi un secolo dopo l’ultima apparizione a Parigi 1924
L’impresa di Lille sbatte sul palo francese: per l’Italrugby il bicchiere è mezzo vuoto o mezzo pieno?
Dopo la grande partita pareggiata in Francia con beffa finale, gli azzurri sono chiamati a dimostrare subito quella continuità che in situazioni simili è spesso mancata
È il business, bellezza, e tu tifoso romantico non puoi farci niente. O forse sì, se sei in Germania…
Da noi Supercoppa araba, domeniche pomeriggio anonime e tifo spesso violento, in Germania tradizioni intatte e proteste civilissime
Il granitico alibi dei facinorosi del web
Se sui social ci sono solo insulti ed epiteti indegni, la responsabilità è di giornalisti, tifosi e giocatori avversari...
Più cattivi dei cattivi: Draymond Green e i suoi “fratelli”
Il cestista americano è solo l’ultimo di una categoria di campioni ricordati soprattutto per qualche escandescenza, se non anche di più... da Roy Keane a Pasquale Bruno, da Marcelo Rios a Jeff Tarango
Il dubbio amletico del grande rugby: un ricco club esclusivo oggi o un’espansione tecnica domani?
Sei Nazioni e Rugby Championship passano dalla cassa, ma il futuro li sbatterà fuori dalla loro torre d’avorio
Sinner eroe cavalleresco: la sua sportività premiata… con la sconfitta!
Il popolo del tennis italiano, mai così numeroso, s’interroga: meglio gelidi calcolatori o valorosi masochisti?
ATP Finals: per la Juve vince Djokovic, ma fiducia anche a Federer, Sampras e Agassi…
Al via di un allenamento, è stato chiesto a bruciapelo ai giocatori della Juve chi vincerà le ATP Finals. Le risposte hanno sancito lo strapotere di Novak Djokovic (che ha incassato 8 voti su 15), la fiducia in Yannik Sinner (3 le preferenze…
Calcioscommesse, tra squallore e realismo ci basta un campionato regolare
Come possiamo chiedere a club sponsorizzati da siti di scommesse di aiutare i propri tesserati contro il gioco?