“Parigi mi piace tanto. Rieccomi, cara Ryder, nella squadra europea più forte in cui abbia giocato”
Il numero uno della classifica europea, che è entrato in un'orbita ancor maggiore con la conquista del primo, storico, Major italiano...
“Io, Carlos Ramos, sono femminista da sempre!”
Una intervista di sei anni fa ci aiuta a delineare la personalità del giudice di sedia portoghese accusato da serena Williams nella chiacchieratissima finale degli Us Open. Per chi non lo conoscesse, si rivela persona impeccabile
27 Settembre 1982 Lendl vince il torneo di Inglewood
Il 27 Settembre 1982 Ivan Lendl si aggiudica il torneo di Inglewood. Il premio è di 300 mila dollari. Lendl batte in finale Kevin Curren, con un punteggio di 7/6, 7/5, 6/1.
Ivan Lendl nasce a Ostrava il 7 marzo 1960, è un ex tennista e allenatore…
“Non sono sorpreso dell’Italia. Giannelli è l’uomo-guida che fa girare la squadra: ora avanti verso la finale!”
Il nostro Senator: “Abbiamo fatto quello che dovevamo, e saliremo ancora di livello, mi ha sorpreso come abbiamo schiacciato il temibile Belgio. Non ci sono squadre imbattibili, guarda la Russia. Ma prima di affrontarla dobbiamo stare molto concentrati contro la Finlandia”
Sotto minaccia del Tar, la B dà i numeri: a 19, 20 o 22 squadre? Bastava muoversi in primavera…
Nell’inquietante caos calmo italiano, le società sono pronte a dar battaglia per un posto sollevando cavilli per difendere i propri diritti, ma non preoccupandosi di adempiere poi ai propri doveri (non pagando stipendi, Irpef, giocando con i bilanci)!
Coppa Davis, Francia in finale: fuori la Spagna
Coppa Davis, Croazia in finale ai danni degli Stati Uniti sconfitti 3-2
Ecco perché quell’indimenticabile 19”72 di 39 anni fa di Pietro Mennea non si può contestare
Smontiamo, numeri alla mano, la critica all’altura del mondiale alle Universiadi di Città del Messico e anche quella all’Olimpiade: nella classifica dei tempi sui 200 nel 1980 l’azzurro occupava le prime sei posizioni ed aveva otto delle prime 10 prove cronometriche…
In piedi, passa Raikkonen, l’ultimo anello con la Ferrari dell’epoca d’oro!
L’avvicendamento fra Kimi e Leclerc alla guida delle monoposto di Maranello sollecita a Fulvio Giuliani un tributo particolare ad un anti-personaggio, un pilota prestato alle cronache di oggi da una Formula 1 che non esiste più…
Mercoledì 12 la presentazione dell’ebook Donne di Sport
Tra le atlete presenti Elisa Di Francisca, Maria Beatrice Benvenuti, Alessandra Pagliaro, Simona Quadarella e una rappresentanza dell’AS Roma femminile
Quanto pesa un coach? Il 4-5% del risultato, il resto lo fa solo il giocatore, da Federer a Djokovic!
Della Vida distingue fra maestro e coach ed analizza un tema molto dibattuto nella storia dello sport. L’angolo dove migliorarsi e sfogarsi o trasforma davvero l’atleta?
“Dalla “pazzia” di Serena alla gioia di Naomi by Luigi Serra”
Si ringrazia Luigi Serra per le bellissime foto…