Eubanks, la fede e quel servizio a U che esplode. Come l’amore per l’erba
Dal successo di Maiorca, il gigante Usa di 2.01 non si ferma più. Nel nome di Donald Young, dell’amicizia e di tanti ripensamenti
Safiullin, la nuova arma letale russa condanna Shapovalov e punta… Sinner!
L’ex grade promessa juniores, sponsorizzata da Medvedev, senza il colpo del ko ma con tanta solidità, sta mettendo insieme a 25 anni i pezzi del suo gioco grazie all’ex pro Kuznetsov
Wimbledon-Tuglie, dal Tempio al Salento il sogno è uguale e massimo
Il piccolo centro pugliese della famiglia del vulcanico Mino Pino sfida il CT Giotto nel ritorno dei playoff promozione in A-2 donne a squadre, per uno storico risultato
Fery, McEnroe e la terza via dell’ATP Tour: il bello e il brutto del college…
Da Norrie a Cressy, il filone universitario presenta personaggi con un percorso che prima era un’eccezione ed ora sta diventando una consuetudine
Da Opelka a Berrettini: il destino dei giganti, potenti, ma troppo fragili
Quant’è complicato difendere il fisico nel tennis moderno che tanto richiede come varietà di esecuzione e di situazioni. Ecco perché i centimetri d’altezza non danno una felicità duratura
Venus, senza gambe, è la sosia di Venus. Ma sfida Serena…
A 43 anni la maggiore delle Williams perde netto al di là dell’ennesimo infortunio dopo pochi scambi contro Svitolina. Ma il suo obiettivo è scrivere la storia, magari da più anziana di sempre
Il ritorno di Wozniacki sarà un autogol per Sunshine o per il tennis donne?
L’ex numero 1 torna a 33 anni da mamma di due bambini e minaccia di lottare per i tornei più importanti. Le sue motivazioni fanno riflettere un movimento alla ricerca di una identità
Ode all’erba, alla fantasia, alla libertà, alla volée parentesi o test?
Ode a te, oh erba, che ci fai godere al massimo il gioco del tennis. Esaltandone l’attitudine offensiva, aumentandone l’imprevedibilità, incrementandone la velocità. Di più: costringendo i guerrieri della racchetta a cambiare…
La difficoltà del tennis della normalità senza super eroi, senza i Fab Four…
Oggi la ricerca dell’eccesso, del dramma, per conquistare le mega piattaforme dell’intrattenimento allontana dalla realtà che sempre più è sconfitte e risultati altalenanti. E meno favola
Da Jokic a Djokovic, da Joker a Joker: due numeri 1 serbi che amano l’Italia
Qual è il vero Joker dello sport, quello del basket che ha firmato il primo anello di Denver da doppio MVP delle finali NBA o quello del tennis che di Slam se n’è appena cuciti addosso 23, record maschile, riconquistando il numero 1 in classifica?
…Nole, Parigi s’inchina. E’ lui il re del tennis
Chissà che cosa pensano davvero i mitici rivali Rafa Nadal e Roger Federer mentre Novak Djokovic si accascia felice ed estasiato sulla sacra terra rossa del Roland Garros dopo il terzo urrà sulla superficie che meno ama, che più gli ha resistito…
Jabeur non perde il sorriso: “sull’erba mi diverto, sogno Wimbledon”
Siamo esseri umani: fallaci, deboli, anche partigiani, almeno nell’animo, dietro la corazza di una imparzialità professionale. E comunque simpatizzare per Ons Jabeur non può essere un peccato capitale, come per buona parte del pubblico…