Musetti super, Sonego carico: quant’è incerta Italia-Usa…
I numeri, tutti i numeri, sono contro l’Italia. A cominciare da 2, come il numero di titolari assenti, Jannik Sinner e Matteo Berrettini, per continuare con le classifiche dei contendenti e i precedenti, e per finire con le percentuali di…
La pagella del lunedì tennis mondiale: tutti i voti di Torino
DJOKOVIC: voto 10
Ha vinto anche con la lingua di fuori, ha tenuto di nervi, ha sempre trovato la soluzione nei momenti topici esaltandosi nell’uno-due, servizio-risposta. Sempre più nella storia
RUUD: voto 9
Al Roland Garros si è arreso…
“Gli italiani in Coppa Davis”: arriva il libro sulla storia azzurra
Cento anni di Italia in coppa Davis sono un’ottima ricorrenza per ripercorrere la storia del tennis azzurro attraverso i personaggi cardine che hanno caratterizzato le squadre nostrane nella massima competizione mondiale per nazioni…
Masters a Torino: da Nadal a Djokovic, una cascata di dollari, ma soprattutto tante scommesse da numeri 1
Il torneo indoor più importante del circuito, denominato ATP Finals, coi primi 8 del mondo propone molti quesiti con i due Fab Four che puntano ad essere ancora una volta protagonisti. Ma i giovani non sono d'accordo
Uno svizzero a Milano: si chiama Stricker non Federer, ma…
Abbassate l’età dei partecipanti”, propone Paolo Bertolucci che sicuramente ne sa tanto, da ex atleta e capitano di Davis, che commenta per la tv l’esplosione super accelerata dei Next Gen 3.0 Sinner, Alcaraz, Rune a Musetti, rispetto…
“Le Leggende della boxe”, una Bibbia di professionalità e di amore
”Le leggende della boxe”, 450 pagine, edizione Diarkos al prezzo di 19 euro in libreria, coi 36 super-personaggi della storia del ring che più hanno colpito Fausto Narducci, un autore di cui fidarsi
Milano aspetta Musetti e Rune che però vanno troppo veloce. Che supremazia l’Italia under 21!
Da martedì i migliori 8 del mondo giovani con anche Passaro: per la prima volta ci sono due italiani, a conferma della realtà mondiale numero 1 del movimento. E in caso di defezioni, le riserve sono ... azzurre
“Gesti bianchi a Milano”: i racconti unici di Clerici. Tennis e non solo
Carlo Annovazzi ha raccolto i reportage del giornalista/scrittore su “La Repubblica”. L’opera sarà distribuita in omaggio in allegato al quotidiano dall’8 novembre
Il tennis in tasca: come sfruttare la video-analisi per crescere
Da un'intervista con Danilo Pizzorno, il pioniere in materia, Federico Candidi ha tratto un valido manuale per allenatori ed appassionati da portarsi anche in campo per rivedere errori e progressi attraverso i colpi dei campioni
Ciao Andreas, esempio di volontà e applicazione. Un uomo vero
Vent’anni fa, Andreas Seppi da Bolzano, ‘figlio’ prediletto di mastro Massimo Sartori, che oggi si ritira dal tennis a 38 anni dopo essere arrivato al numero 18 del mondo, con l’attivo 3 titoli ATP di singolare su tre superfici diverse,…
Riecco Chung, il Re Next Gen 2017: per imitare Djokovic s’è rotto la schiena…
Il sudcoreano, fenomeno precoce, torna per ora solo in doppio a Seul dopo tanti stop, un’operazione chirurgica e due anni lontano dai campi