Coppa Davis: la grande, disperata occasione di Djokovic…
Condannato a vincere, condannato a combattere, Novak Djokovic è condannato a crearsi sempre un nuovo nemico per riaccendere la fiamma della disperazione selvaggia che alberga dentro di lui da quando correva a intermittenza fra il rifugio
Gojo-Piros-Mejia, Torino indica la terra promessa?
Ci si aspettava il doppio: con la nuova formula di coppa Davis, con tre soli match al meglio di tre set, sembrava quello l’ago della bilancia delle sfide sulla via della fase finale della prossima settimana a Madrid. Si pensava peraltro che
Dopo Djokovic anche Hewitt boccia Abu Dhabi e chiede un’altra Davis
Ritorno al futuro. In attesa del bagno di folla di Torino per la nuova Italia di capitan Volandri e di Sinner, Sonego, Fognini, Bolelli e Musetti contro Usa e Colombia di oggi e domani al Pala Alpitour, la nuova coppa Davis è di nuovo sotto attacco.
Tennis e sportività, cosi Zverev punta… Alessandro il grande
C’è un grande sconfitto, purtroppo lo sfortunatissimo Matteo Berrettini, e c’è un grande vincitore, Sascha Zverev, nella drammatica ed indimenticabile prima serata delle Nitto ATP Finals al Pala AlpiTour di Torino. Se infatti l’eroe
Addio Galeazzi, maestro d’auto-ironia: cronista d’attacco, col sorriso
Se n’è andato a 75 anni Giampiero Galeazzi, travolto da una malattia che si portava dietro da un po’ e che era figlia di se stesso, della sua voglia di vita. Con lui se ne va una fetta di spensieratezza, di un giornalismo sportivo ilare e giocondo,
“Musetti? è un 19enne di vent’anni fa”
Simone Tartarini, come giudica questo 2021 del suo allievo Lorenzo Musetti?
“I primi sei mesi sono stati veramente buoni. Tanto che l’obiettivo di chiudere la stagione fra i top 100, grazie alla sua crescita esponenziale, è diventato
Andrea Meneghin debutta in tv: «Non facciamo paragoni. A cominciare da papà»
“Basket Zone”, il nuovo magazine settimanale di DMAX con Gianluca Gazzoli ed Andrea Meneghin, promette dal 3 novembre ogni mercoledì dalle 23.15 un racconto più approfondito della stagione di serie A
Meneghin, come interpreterà…
Sinner cade sul più bello
Non doveva succedere ma succede. Nello sport inventato dal diavolo ci sta. Basta un attimo e tutto cambia, anche, anzi, soprattutto, quando la partita sembra finita e l’eroe giovane più eclatante del momento, l’italiano Jannick Sinner,…
Cilic, innamorato della Davis, sogna una rivincita, a Torino: l’intervista
Marin Cilic ha vinto 19 tornei fra cui spiccano gli US Open 2014, ed ha disputato anche le finali di Wimbledon 2017 e degli Australian Open 2018, il 29 gennaio 2018 è salito al numero 3 del mondo, oggi, a 33 anni è 35. Buon doppista, ha disputato…
Giovani, bravi e corretti: Sinner-Musetti che manifesto dei nextgen!
Gli italiani lo fanno meglio. Sinner-Musetti rappresentano il manifesto ideale dei NextGen, i migliori 8 under 21 del mondo che, dal 2017, sfilano in passerella a Milano con la prestigiosa etichetta Intesa Sanpaolo per presentare la moda…