Hurkacz, chiamatelo Hubi o… killer, alias Jason Bourne?
Il polacco-rivelazione di Miami sfida l’amico e compagno di doppio Sinner: sembra anonimo nella sua granitica solidità, ma racconta passioni e segreti particolari
Il polacco-rivelazione di Miami sfida l’amico e compagno di doppio Sinner: sembra anonimo nella sua granitica solidità, ma racconta passioni e segreti particolari
Armonioso ed elegante nei movimenti, Roger è perfetto anche nei comportamenti. Ecco perché è mancato tanto a tutti gli appassionati di tennis
“Anche quest’anno l’Italia potrà affiancare un torneo ATP250 al già ricchissimo programma di grandi eventi internazionali che si svolgeranno nel Paese, a conferma della fiducia di cui le nostre capacità organizzative godono…
Il Board dell'ITF approva alcune modifiche proposte dal gruppo Kosmos e prende in considerazione l'idea di rendere le Davis Cup Finals un torneo dal formato multi-città
“Abbattere le barriere”. Sembra pleonastico, ma negli Stati Uniti il razzismo rimane un problema d’attualità. Così, “The International Tennis Hall of Fame” ha aperto un nuovo museo digitale che aiuta il viaggio nella storia…
Anche quest’anno SuperTennis, la piattaforma tv e digitale della FIT, ha assegnato i tradizionali premi di fine stagione a chi più si è distinto nel tenere alto il prestigio dell’Italia della racchetta. Per il nostro sport il 2020 è…
Malgrado sia alto appena 1.70, l’argentino sale fino al numero 8 (oggi 9) del mondo dopo una corsa durissima, da simbolo del lavoro e della volontà
La 23enne di mamma giapponese e papà haitiano, cresciuta negli Stati Uniti, è la leader del tennis contro le violenze sui neri d’America. Tutto è cominciato dalla finale contro Serena…. Della Osaka si è parlato anche a “2020 Reloaded”, l’appuntamento delle 21 su SuperTennis
Il rapporto viscerale di Diego con gli altri sport quando c’era l’Argentina protagonista
Mentre l’ex n. 1 non riesce ad eguagliare i 24 Slam-record della Court e chiude la stagione 2020 uscendo dall'elite mondiale, Qai Qai va in vendita su Amazon!
Tennisti sotto pressione... psicologica: dalle vicende di Zverev alla normalità del più incontrollabile dei giovani talenti, Nick, felice di non giocare, nella sua Canberra
Buona la prima per Lorenzo Musetti agli Internazionali di Tennis Città di Parma. Sul play-it indoor del Palazzetto dello Sport Bruno Raschi (sede del torneo organizzato da MEF Tennis Events, oltre al Tennis Club Parma), il talento di Carrara…
Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.