Nadal non si arrende: “Darò tutto me stesso per tornare in alto” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Nadal non si arrende: “Darò tutto me stesso per tornare in alto” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Nadal non si arrende: “Darò tutto me stesso per tornare in alto”

Da Luigi Gatto 02/10/2021

Il 13 volte campione del Roland Garros. che divide con Federer e Djokovic il record di trionfi Slam, rilancia la sfida al vertice a dispetto dell'ennesimo stop per infortunio

Rafael Nadal sta lentamente recuperando da un problema al piede sinistro che lo ha costretto a chiudere in anticipo la stagione 2021. Ha giocato soltanto sette tornei quest’anno il tennista spagnolo, l’ultimo a Washington dove si è arreso a Lloyd Harris agli ottavi di finale. Da lì la decisione di tornare il prossimo anno e sottoporsi a un trattamento in una clinica di Barcellona. “Avevo previsto di giocare a Wimbledon, Olimpiadi e US Open, e invece è arrivato questo problema fisico. Sono stato un po’ zoppo per qualche giorno, ma devo accettare la situazione e adattarmi. Ho realizzato cose bellissime nella sua carriera, e allo stesso tempo ho vissuto momenti complicati. Mi considero in ogni caso un privilegiato. Dovrò affrontare un percorso di recupero doloroso, ma darò tutto per tornare in alto. Sono determinato“, ha assicurato il 20 volte campione Slam.

Un infortunio che non è nuovo a Nadal: dal 2005 soffre infatti la sindrome di Muller-Weiss, una malattia congenita al piede causata dalla deformazione dello scafoide. A quel tempo i dottori gli dissero che la sua carriera fosse finita, invece l’utilizzo di un plantare risolse le cose. Quest’anno si è ripresentato il fastidio che lo ha condizionato nella semifinale del Roland Garros persa contro Novak Djokovic.

L’obiettivo è tornare a gennaio in Australia, come confermato anche da Toni, zio ed ex coach di Rafa: “Le cose stanno andando meglio – ha detto zio Toni che l’ha plasmato accompagnandolo per tutta la carriera -. Sono convinto che starà bene. L’obiettivo è quello di fare le cose in grande nel 2022. Darà tutto quello che ha”.

Toni ha poi ricordato l’educazione che ha dato a Rafa sul campo da tennis: “Quando ero bambino e ci allenavamo, gli ho chiesto prima di sorridere e avere un atteggiamento positivo. Non ha mai rotto una racchetta perché sarebbe un cattivo esempio per i bambini che lo guardano. E in più ci sono tante persone nel mondo che non hanno abbastanza soldi per comprarla”.

Tags: #RAFAEL NADAL

Condivisione...

Articolo precedente
WorldSBK, Samuele Cavalieri: “Quando ti diverti, i risultati arrivano prima”
Articolo successivo
Volley, supercoppa all’Imoco Conegliano: a Novara solo il primo set. Courtney mvp

Nota sull’autore: Luigi Gatto

Post correlati

  • Nadal: “Torno ad Abu Dhabi”. Ma gli Australian Open sono ancora in dubbio
  • Khachanov e Rublev sono cresciuti… e sognano da grandi: “possiamo vincere la Davis”
  • Il tennis moderno è nato il 5 luglio… 1980: con una partita indimenticabile, fra il ghiaccio e il genio
  • Ora non facciamo gli italiani, facciamo gli spagnoli: pensiamo a Gojowczyk, Rafa è lontano
  • Nadal-Djokovic-Fognini: è un ko alla loro età?
  • È stato un giorno importante nella storia del tennis

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi