Tacconi: “La Juve vincerà per tutti gli juventini” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tacconi: “La Juve vincerà per tutti gli juventini” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Tacconi: “La Juve vincerà per tutti gli juventini”

Da Luca Marianantoni 03/06/2017

A poche ore dalla finale di Cardiff sentiamo il parere di Stefano Tacconi, primo portiere della Juventus ad avere alzato al cielo la Coppa dei Campioni nella famosa finale del 1985 vinta sul Liverpool. Ci dai un pronostico per stasera? “La sensazione è che stasera la Juventus vincerà al novantesimo. Se vuoi un punteggio secco, credo che finità 2-1. Noi juventini ci siamo stancati di perdere e questo sarà quel qualcosa in più che aiuterà a vincere contro una squadra forte, piena di talenti come il Real Madrid di Zidane”.
Chi meriterebbe stasera di fare la partita della vita? “Dico un nome solo, dico Buffon. E’ tanti anni che sta inseguendo questo sogno. Da anni è il miglior portiere al mondo e non c’è giocatore che meriterebbe più di lui questo trofeo. E poi gli si spalancherebbe la porta per vincere il Pallone d’Oro che sfiorò nel 2006”.
Cosa ricordi della mattina e della vigilia della finale di Bruxelles che hai vinto nel 1985? “Una sensazione fantastica già dalla mattina, poi il pullman che ci venne a prendere in albergo, l’adrenalina che saliva minuto dopo minuto. Non ho giocato la finale di un Mondiale, ma credo che la Coppa dei Campioni sia il secondo traguardo più importante per un giocatore di calcio”.
Come vedi questa Juventus tra le Juventus del passato? “Difficile fare un paragone. Sono generazioni differenti e tutti diranno che la loro generazione era la migliore. Prendi i portieri: io, Peruzzi e Buffon siamo stati dopo Zoff i migliori portieri bianconeri della storia recente. Ognuno aveva pregi e difetti, ognuno ha interpretato il calcio a suo modo in base ai compagni e agli avversari che aveva. E io posso dire di aver giocato quando a lottare per lo scudetto c’erano tutti i migliori giocatori del mondo”.
Dove vedrai la partita stasera? “Sarò a Massa Carrara e poi sperò di andare a festeggiare alla Bussola”
Luca Marianantoni

Tags: calcio, Final Champions League, Juve real

Condivisione...

Articolo precedente
“Il tennis è pieno di lesbiche”. Margaret Court ancora record. Boicotteranno il suo campo?
Articolo successivo
Milano, che disastro! Cambiare tutto? No, basta un manager

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Pelè & Brasile, la magica età dell’oro: tra musica, film e poesia
  • Ct azzurro: ecco perché io faccio il tifo per Di Biagio
  • 40 anni dal mondiale di Spagna, nel 1982. Ma con Beccalossi e Pruzzo l’avremmo perso? E se Bettega non fosse stato infortunato?
  • Maradona boccia Messi. Ha ragione, ma è un altro autogol dell’uomo Diego, troppo piccolo rispetto al campione…
  • “Un capitano”, la biografia di Totti va subito in gol!
  • Ronaldo alla Juve? Attenti alla reazione a catena, quando i super-ricchi chiuderanno bottega!

Ultimi articoli

  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano
  • E’ arrivata la bufera

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi