Beccantini: “Non hanno retto con la testa” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Beccantini: “Non hanno retto con la testa” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Beccantini: “Non hanno retto con la testa”

Da Luca Marianantoni 04/06/2017

Roberto Beccantini analizza per Sport Senators le ragioni della dolorosa sconfitta della Juventus nella finale di Champions di Cardiff. “E’ stata una vittoria di squadra del Real Madrid e una sconfitta di squadra della Juventus. Non credo che ci sia un colpevole specifico. Hanno detto e scritto della lentezza della difesa, di un centrocampo imbrigliato, di un Higuain e un Dybala assolutamente fuori condizione e dall’altra sponda di un Cristiano Ronaldo incontenibile di uno Zidane capace di leggere e prevedere le mosse degli avversari meglio di chiunque altro. Ha vinto il Real semplicemente perchè è una squadra superiore alla Juventus”.
Non è la prima sconfitta e non sarà l’ultima della Juventus in partite dall’alta posta in palio. “I bianconeri, storicamente, patiscono oltre modo le partite secche che poi sono le finali. Questa assenza di appello non permette alla Juventus di giocare con la necessaria calma. A questo punto non è più un caso che la Juventus abbia perso 7 finali di Champions su 9. Il gol di Rep a Belgrado nel 1973, quello di Magath ad Atene nel 1983, per poi arrivare ai giorni nostri con le sconfitte del 2015 con il Barcellona e quella di ieri con il Real senza quasi reagire, sono il sintomo di una patologia che andrebbe studiata a fondo. Il valore della Juventus però non va discusso perchè per perdere tutte queste finali, bisogna arrivare a giocarle”.
Qual è il giudizio complessivo che fai alla partita e alla relativa disfatta? “Primo tempo bene, pareggio meritato, padronanza del campo da parte dei bianconeri. Poi nell’intervallo la squadra si è sciolta in senso negativo. Casemiro ha fatto a fette il centrocampo juventino, la difesa ha perso la compattezza e in attacco non sono più stati in grado di fare niente di buono. Non è stato un calo fisico, non è stato un problema di gambe; la Juventus è crollata psicologicamente, non è più riuscita a tenere alta la concentrazione. E’ questo quello che ha fatto la differenza”.
Ma la Juve ha perso prima di scendere in campo o nell’impietoso raffronto con il Real? “Si è vero, si dice che le partite, il più delle volte, si vincono prima di scendere in campo, si vincono negli spogliatoi, nel preparare e caricare i giocatori a dovere. E solo poche volte con scelte tatttiche durante lo svolgimento della gara. Per questo non credo che si possano imputare colpe particolari a Massimiliano Allegri. E’ stato fatto tutto per bene, ma alla fine il più forte vince sempre”.

Tags: calcio, finale champions league, il commento di roberto beccantini, juventus

Condivisione...

Articolo precedente
Milano, che disastro! Cambiare tutto? No, basta un manager
Articolo successivo
Straordinario Renato Paratore, primo storico trionfo al Nordea Masters

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Italia-Germania contro Argentina-Francia, sfida di giganti
  • Diritti tv: il giocattolo calcio si è rotto, ma il vertice capisce la lezione?
  • La favola più bella del nostro campionato, la Salernitana, che insegue il Cagliari…
  • Calcio, colpo dello Spezia al Bentegodi. Un punto che vale oro e la salvezza ora è sempre più vicina
  • L’esempio del nuovo Bari, la vecchia appartenenza dei tifosi alla propria squadra…
  • L’altra Italia

Ultimi articoli

  • So bad it’s so good! Il Luton Town è in Premier League
  • Ibra, un Achille con il suo Tallone
  • Fiorentina-Lecce è la finale primavera 
  • Italiano sì, Italiano no? Dalle coppe al Napoli all… Inter
  • Jabeur non perde il sorriso: “sull’erba mi diverto, sogno Wimbledon”
  • Jim Hines, i Trials sbagliati di un mito dell’atletica

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi