Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, o la F1 vive di sorprese? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, o la F1 vive di sorprese? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, o la F1 vive di sorprese?

Da Sport Senators 04/09/2017

La batosta di Monza rovescia la situazione Ferrari-Mercedes rispetto a Spa: il boss delle rosse insorge, ma le gommone della Pirelli, la maggiore larghezza e l’aerodinamica differente hanno cambiato tutto…

Forse c’era da aspettarsela. Troppa euforia dopo la bella corsa e il risultato del Belgio. «Siamo alla pari con la Mercedes», avevano detto alla Ferrari. Ma domenica a Monza si è presentata una realtà ben diversa. Le «stelle d’argento», guidate da uno strepitoso Hamilton, ben assecondato da Bottas, hanno dominato come facevano negli anni passati. Ben 36 secondi di distacco inflitti a Vettel e 1 minuto a Raikkonen. Abissale. Un weekend, davanti a quasi 200 mila tifosi iniziato male e finito peggio. Il settimo posto di Kimi e l’ottavo di Sebastian in qualificazione erano stati un nefasto messaggio premonitore. Le SF17H, così agili, equilibrate e veloci sull’asfalto bagnato avevano quasi perso parte delle qualità dimostrate nelle dodici gare precedenti.

E’ vero, un mezza batosta il Cavallino l’aveva rimediata anche a Silverstone, ma almeno allora c’era stata una spiegazione con il cedimento delle gomme forate negli ultimi giri. Nell’ex Autodromo Nazionale, ora si chiama Monza Eni circuit, grazie a uno sponsor che è venuto in aiuto per salvare i bilanci, benché scattati dal quinto e sesto posto, Raikkonen e Vettel hanno vissuto, così come la Ferrari tutta, un vecchio film che è molto simile a un incubo. Il tedesco se l’è ancora cavata con il terzo gradino del podio, mentre il finlandese così come era partito è arrivato: quinto. Ed è anche andata bene: se Verstappen e Ricciardo non fossero stati fortemente penalizzati per avere cambiato alcuni elementi della power unit, cioè del motore, quasi certamente sarebbero stati davanti.

Così Hamilton dopo aver inseguito dall’inizio della stagione è passato in testa alla classifica. Soltanto 3 punti di vantaggio, ma potrebbe essere il segno della svolta. Non parliamo poi della classifica Costruttori dove la Mercedes viaggia a quota 435 punti contro i 373 della squadra italiana, 62 di differenza. Una situazione che ha fatto perdere la pazienza a Sergio Marchionne, presidente della Casa di Maranello.

Dopo la corsa il manager ha picchiato duro: «Dove è finita la Ferrari vista a Spa? In soli 7 giorni si è capovolta», ha detto. E ha aggiunto una frase pesante: «Mi girano le balle. Vorrei togliere il sorriso ai nostri rivali. Dobbiamo darci da fare, lavorare, lavorare, lavorare». Non è facile recuperare in fretta, anche se il disastro può essere stato casuale. Molti dicono e questo lo pensa anche Marchionne che la prossima corsa a Singapore vedrà la Ferrari favorita per le caratteristiche della pista.

Qualcuno però si dimentica di un fattore importante: quest’anno le macchine sono completamente diverse da quelle di prima. Le gommone della Pirelli, la maggiore larghezza, l’aerodinamica differente. Tutti i dati raccolti nei circuiti per tanto tempo non sono più attendibili, bisogna ripartire da capo. Quindi anche i pronostici possono essere ribaltati. Adesso è come se il disegno delle piste fosse cambiato. Le curve si percorrono più velocemente, molte di quelle che richiedevano al pilota di alleggerire il piede sull’acceleratore ora si percorrono a tutto gas. E in rettilineo si va un po’ più piano perché la resistenza all’aria è più elevata.

Insomma, ogni volta potrebbero esserci delle sorprese. Fra due settimane in quella città orientale dove si gareggia in notturna ci saranno delle risposte. I tifosi sperano che la Ferrari si rifaccia. Ma sarà necessario aspettare il responso della pista.

Cristiano Chiavegato

Tags: automobilimo, Basta davvero soltanto lavorare come dice Marchionne, cristiano chiavegato, ferrari, formula 1, o la F1 vive di sorprese?, Vettel

Condivisione...

Articolo precedente
Migliozzi e Romano, il sogno pro e la Ryder cup volano alti sul Monte Bianco
Articolo successivo
Perché il calcio azzurro è travolto dalla Spagna? Forse mancano i fondamentali

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Alonso & Indy, sfida & passione. Nel nome del pioniere italiano, Dario Resta che, nel 1916…
  • Pino Allievi: “Rinnovo Raikkonen, scelta sbagliata”
  • Valentino Rossi magico, come solo Pelè, Maradona, Jordan, Alì, Messi, Carl Lewis, Federer, Bolt e… Tomba!
  • WorldSBK, intervista a Toprak Razgatlıoğlu: “Quanto avrei voluto sfidare in pista Sofuoğlu!”
  • Pino Allievi: “La Ferrari ha fatto casino in avvio, poi buon recupero”
  • Lewis & Sebastian, Nico & Max: l’Amore al tempo della F1. Fino al prossimo scontro

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi