Roland Garros, Day 12: Le ragazze che non tremano, Iga e Sofia in finale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Roland Garros, Day 12: Le ragazze che non tremano, Iga e Sofia in finale |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Roland Garros, Day 12: Le ragazze che non tremano, Iga e Sofia in finale

Da Sport Senators 09/10/2020

Questo è solo il  settimo torneo da professionista di Iga Swiatek, ed è già in finale. E parliamo di uno Slam.
Iga anche oggi ha lasciato le briciole all’avversaria, una comunque eccezionale Nadia Podoroska,  giunta fino alla semifinale dalle qualificazioni.
Gioca con tranquillità, Swiatek, non subisce minimamente il nervosismo di un traguardo così enorme.
Così ha vinto fin dal primo turno, prendendo il campo fin dalla risposta, e impostando poi un gioco aggressivo. Non le manca nulla tecnicamente, è potente, serve bene.
E oltretutto ha mostrato nervi d’acciaio.
Che altro aggiungere?
Forse che ha anche la testa sulle spalle. Terminata la scuola superiore lo scorso anno, ha assunto una mental coach che la segue ovunque, insegnandole a non porsi aspettative troppo alte, coltivare l’umiltà durante il match. Proprio come il suo idolo dichiarato, Rafa Nadal.
Iga ha deciso: si concede due anni per raggiungere la top ten e vittorie importanti. Se ciò non accadrà, tornerà a studiare.
Visto come ha raggiunto la finale del Roland Garros, senza perdere un solo set, l’università può attendere.

Variare molto era la tattica decisa da Kenin per affrontare Kvitova, nell’intento di farla muovere il più possibile – gli spostamenti, tasto dolente per Petra- e ci è riuscita fin da subito.
Complice un servizio non brillante della ceca e tanti, troppi errori anche in risposta.
Battere Kvitova può essere facilissimo o difficilissimo. Dipende da lei.  Oggi era entrata in campo nella versione peggiore, sparatutto e tutto fuori.

Poi si è resa conto lei stessa che era troppo grave giocarsi così una semifinale Slam, e si è data una regolata. Più accorta, intelligente e paziente, ma non basta. Chiede ancora troppo alla sua risposta, ma non è giornata.
Il parziale è di Kenin, 6/4.

Petra inizia ad avere chance di breakkare l’avversaria nel secondo set, ma non riesce a sfruttarle e, in giornata no anche al servizio, complice il vento che è un problema per il suo lancio di palla molto alto, soffre anche nei suoi turni di battuta.
La coriacea Kenin non si abbatte e, pur tremando al momento di servire per il match,  vince in due set e conquista la seconda finale slam dell’anno.

Due semifinali brutte e poco avvincenti, e per avere una finale entusiasmante bisogna solo sperare che Iga tenga salde le briglie sui propri nervi. La pugnace Sofia lo farà.

Silvia Aresi

(foto wtatennis.com)

Tags: Day 12: Le ragazze che non tremano, Iga e Sofia in finale, Iga Swiatek, roland garros

Condivisione...

Articolo precedente
Sostenitore, sponsor, allenatore, tifoso, oppure? Come dev’essere il genitore di un atleta?
Articolo successivo
MotoGP: intervista a Brad Binder, il pilota con le iniziali sulla carena

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Federer s’illude e poi s’appisola come un “vecchio” leone…. E baby Lorenzo può diventare Magnifico!
  • Djokovic torna con Vajda?
  • L’ultima di Djokovic: “Emozioni e preghiere purificano acqua ed alimenti tossici”!
  • Che sofferenza Rafa così battuto per i seguaci del suo “Vamos”!
  • Bertolucci e le regole del futuro: “Il time out medico è uno scandalo”
  • Al Roland Garros non si arresta la corsa alla modernizzazione. Nuovo stadio, nuovi spazi e copertura del centrale

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi