11 aprile 1999, Andea Tafi nella leggenda della Roubaix |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
11 aprile 1999, Andea Tafi nella leggenda della Roubaix |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

11 aprile 1999, Andea Tafi nella leggenda della Roubaix

Da Luca Marianantoni 10/04/2017

Il toscano Andrea Tafi vince in solitudine la 97esima edizione della Parigi-Roubaix precedendo di 2 minuii e 14 secondi il belga Wilfried Peeters e di 2 minuti e 26 secondi Tom Steels. Tafi è stato l’ultimo italiano ad imporsi nella regina delle classiche dopo Maurice Garin (1897 e 1898), Giulio Rossi (1937), Serse Coppi (1949), Fausto Coppi (1950), Antonio Bevilacqua (1951), Felice Gimondi (1966), Francesco Moser (1978, 1979 e 1980) e Franco Ballerini (1995 e 1998).  Da allora solo due italiani sono saliti sul podio: Dario Pieri secondo nel 2003 alla spalle di Peter Van Petegem e Alessandro Ballan terzo nel 2006, 2008 e 2012.

Condivisione...

Articolo precedente
La sfida impossibile due contro quattro ruote. Fermatela!
Articolo successivo
Beccantini: “Lo Stadium arma in più, ma la Juve 2015 era più forte”

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 12 marzo 1985 – Larry Bird e i suoi magici 60 punti
  • 19 marzo 1976, il settimo sigillo di Eddy Merckx
  • 14 febbraio 2004, l’addio a Marco Pantani
  • 30 novembre 1872, prima sfida tra nazionali nella storia del calcio
  • 2 Agosto 1998 Marco Pantani trionfa al Tour de France
  • Quando il basket ammetteva il pareggio

Ultimi articoli

  • Ryder Cup: l’Europa resta avanti e avvicina l’impresa, ma gli Stati Uniti non mollano  
  • Beach soccer, il terzo titolo europeo dell’Italia. La storia dei mondiali
  • Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia
  • WorldSBK, intervista ad Andrea Locatelli: “Felice in Yamaha, proverò a diventare campione del mondo”
  • La Roma di Mourinho sembra lo spot della pesca dell’Esselunga
  • Il terzo tempo, sacro come la tradizione e spontaneo come… un cartone animato!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi