Calcio, il Tribunale accoglie il ricorso della Serie A: ingiunzione a Sky per il pagamento ultima rata diritti tv |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio, il Tribunale accoglie il ricorso della Serie A: ingiunzione a Sky per il pagamento ultima rata diritti tv |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Calcio, il Tribunale accoglie il ricorso della Serie A: ingiunzione a Sky per il pagamento ultima rata diritti tv

Da Vincenzo Martucci 10/07/2020

Il Tribunale di Milano ha accolto il ricorso della Lega Serie A contro Sky, emettendo un decreto ingiuntivo ma non esecutivo nei confronti della pay tv per il mancato pagamento dell’ultima rata bimestrale dei diritti tv del 2019/20, da 131 milioni di euro, in scadenza a maggio (nel frattempo è stata invece versata la prima rata della prossima stagione)

“Dai documenti il credito risulta certo, liquido ed esigibile”, e si rileva “in particolare che sussiste prova scritta delle obbligazioni contrattuali di pagamento assunte, rispettivamente, dalle società intimate, non risultando dagli atti cause estintive o di inesigibilità di tali obbligazioni”, ha scritto il giudice Stefano Tarantola nelle motivazioni della decisione, ritendendo che “non sussistono i presupposti per la concessione della provvisoria esecuzione”. Pertanto la pay tv di Santa Giulia avrà 40 giorni di tempo per decidere se pagare oppure se opporsi al provvedimento del Tribunale di Milano.

Foto Ansa

A questo punto, spiega l’agenzia Ansa, le strade potrebbero portare a una causa legale – destinata a durare mesi -, oppure alla riapertura della trattativa. I club che a maggio più hanno spinto per il decreto ingiuntivo di fronte all’inadempienza della pay tv, non escludono l’ipotesi di staccare il segnale (anche singolarmente, comunicandolo alla Lega), impedendo così a Sky di trasmettere le ultime partite di questo campionato. Una soluzione, obietta chi invece era critico sul percorrere la via legale, che finirebbe per danneggiare gli utenti finali, gli abbonati di Sky, producendo un danno di immagine alla Serie A, con il rischio anche di un intervento dell’Agcm. Non è escluso che la Lega convochi un’assemblea per affrontare il tema, probabilmente all’inizio della prossima settimana.

Una strada alternativa è quella che porta a riaprire il tavolo delle trattative con Sky, che aveva ricevuto un ‘no’ netto di fronte alla richiesta di aprire un confronto per avere uno sconto del 15-18% alla luce della rimodulazione del calendario per l’emergenza coronavirus. Dazn e Img, gli altri licenziatari, hanno chiesto e ottenuto solo dilazioni di pagamento, con saldo finale al 20 luglio.

Sullo sfondo, l’asta per i diritti tv del triennio 2021-24: mentre si attendono le proposte dei fondi di investimento interessati a entrare nella futura media company della Serie A, il bando non è ancora calendarizzato e comunque non possono parteciparvi soggetti che hanno pendenze nei confronti della Lega.

 

*articolo ripreso da https://www.primaonline.it/2020/07/08/309678/calcio-il-tribunale-accoglie-il-ricorso-della-serie-a-ingiunzione-a-sky-per-il-pagamento-ultima-rata-diritti-tv/

Tags: #diritti, #sky, #tribunale, #tv, calcio

Condivisione...

Articolo precedente
Ennio Morricone, per un pugno di Oscar…
Articolo successivo
Leclerc-Vettel come Prost-Mansell: pronti, partenza… follia!

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Empoli, la provinciale con le stimmate di inventare e proporre giocatori che in B è sempre più di passaggio…
  • Sarri Que viva Espana
  • La grande impresa di Eusebio. Altro che figlioccio di Zeman!
  • Da Totti a Paolino, povere bandiere!
  • Buffon-Ronaldo, la partita nella partita con in palio il Pallone d’oro
  • Secondo colpaccio in trasferta: la Salernitana vede Verdi e … Verde!

Ultimi articoli

  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi