Beccantini: “Questa Italia non basta” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Beccantini: “Questa Italia non basta” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Beccantini: “Questa Italia non basta”

Da Luca Marianantoni 11/10/2017

Dopo il pareggio con la Macedonia, l'Italia vince a stento in Albania grazie a una rete nel finale di Candreva. Sufficiente per portarci agli spareggi, ma poco in prospettiva futura.

Dopo il pareggio con la Macedonia, ecco la striminzita vittoria con l’Albania. Un’Italia piccola piccola si avvia agli spareggi per tentare di afferrare uno degli ultimi posti liberi in vista dei Mondiali di Russia 2018. Sentiamo cosa ne pensa Roberto Beccantini. “ll gol di Candreva, fin lì macchinoso, ha scongiurato una crisi istituzionale. Il Ct Ventura ha riesumato, per l’occasione, il 4-2-4/4-4-2 che la Spagna aveva «scherzato» al Bernabeu. La partita di Scutari, sul piano del gioco, non aggiunge nulla. E’ stata una sfacchinata pazzesca, risolta quando l’Albania di Panucci si è un po’ aperta. Dalla lotteria è volato, miracoloso, il biglietto di Candreva. E così il 17 ottobre, nell’ambito del sorteggione, ci aspettano al varco Grecia, Irlanda, Irlanda del Nord e Svezia”.
Qual è di queste la squadra più pericolosa? “Ci sono diverse scuole di pensiero. Io dico occhio agli orfani di Ibrahimovic, occhio alla Svezia che potrebbe metterci in serie difficoltà. Per la cabala va ricordato che l’Irlanda del Nord ci buttò fuori nelle eliminatorie dei Mondiali di Svezia del 1958. Sarà un novembre ancora più caldo dell’autunno che il calendario ci sta propinando”.
Come giudichi la partita con l’Albania? “C’era tensione, in campo, e una paura che ingessava le idee e i piedi della coppia Gagliardini-Parolo, accerchiata dalla banda degli albanesi. Pochi brividi corsi, anche se non proprio pochi pochi, ma anche poche occasioni create. Se non altro, rispetto a venerdì, non siamo crollati nel secondo tempo. Contava solo il risultato. Si dice così, per evitare il pelo e il contropelo alla prestazione. Da qui ai Mondiali ne mancano ancora due. Questa Italia non basta. Quella di novembre, con il recupero dei degenti, chissà”.

Condivisione...

Articolo precedente
Due piedi in uno… Scarpa: il commissario tecnico azzurro-telecronista mira Chicco, Rahm e gli approcci di Monza
Articolo successivo
Dalla giacca verde alla crisi: la storia di Danny Willett, la storia del golf…

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Qatar 2022. Se l’Italia si fosse qualificata, come sarebbe stata la rosa di Mancini
  • Nel nome Di Maria
  • Sorpresa, la serie B è frizzante: nessuna fuga, tutte in gruppo, poi gol, vittorie in trasferte e attacchi super!
  • La prima donna arbitro in serie A debutta con una goleada del Sassuolo. Ai raggi x la partita di Ferrieri Caputi
  • “Il cassamortaro” fortunato vuole un’autentica Internazionale
  • Beccantini: “Totti-Spalletti, allo sbando per colpa della società”

Ultimi articoli

  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia
  • Da Berrettini a Musetti, quando super è troppo di tendenza. Se è un coach…
  • McLaren, questione di testa
  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi