Fenomenale “Chicco”: miglior score di sempre di un italiano in un Major (-7), quarto dopo due giri! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Fenomenale “Chicco”: miglior score di sempre di un italiano in un Major (-7), quarto dopo due giri! |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Golf

Fenomenale “Chicco”: miglior score di sempre di un italiano in un Major (-7), quarto dopo due giri!

Da Vincenzo Martucci 12/08/2017

Al Pga Championship, Francesco Molinari doma anche uno stop per pioggia e chiude le 18 buche con 64 colpi, come il capolista, Matsuyama. Ora è a tre colpi dalla vetta…

Tutti guardano altri, al Pga Championship, il quarto Slam della stagione al Quail Hollow Club di Charlotte nel North Carolina con 49 dei primi 50 del mondo. Ma i fenomeni, Jordan Spieth che, a 24 anni appena, cercava lo Slam

personale dopo aver già vinto gli altri tre Majors, e Rory McIlroy, primo favorito su un campo che ama, dopo i primi due giri, sono rimasti indietro, superati dallo scatenato giapponese Hideki Matsuyama, numero 3 del mondo, in forma strepitosa, che guida la gara con -8 (134 colpi), assieme all’americano Kevin Kisner. Con un colpo meno dell’australiano Jason Day e due del terzetto Francesco Molinari, Louis Oosthuizen e Chris Stroud. Certo, non è una sorpresa, non è la prima volta che “Chicco” si fa valere ad altissimo livello nei tornei più importanti e, al Pga, dove gioca per la nona volta consecutiva, ha il secondo numero di presenze negli Slam (10 Open Championship, 8 US Open e 6 Masters), ed è l’unico nel quale non è mai uscito al taglio, con miglior risultato il decimo posto nel 2009. Solo che stavolta ha fatto di più: nel secondo giro, con 64, il torinese non solo ha segnato il miglior score di giornata, rimontando 40 posti, e portandosi al quarto posto, ma ha firmato anche lo score più basso di un italiano in un Major. Con due birdie alla 10 e alla 11, si è ripetuto alla 14 e alla 18, e ha mantenuto la concentrazione anche durante la sospensione per il maltempo, piazzando poi un eagle alla 7 e un birdie alla 8.

Così ha confezionato una prova straordinaria, indimenticabile, che ha commentato con la consueta flemma: “Ho giocato davvero bene, come già nel primo giro. Penso che questo sia un percorso sul quale hai bisogno anche di un po’ di fortuna e io ho fatto i giusti break al momento giusto. Anche quando ho mancato qualche putt importante sono riuscito a salvare il par. Anche se ora mi sento molto stanco. Quando ci sono ritardi per pioggia, la giornata diventa particolarmente lunga e mentalmente non è facile stare acceso per tanto tempo. Ho davvero bisogno di un po’ di riposo”.

 

Vincenzo Martucci

Tags: Fenomenale “Chicco”: miglior score di sempre di un italiano in un Major (-7), francesco molinari, golf, PGA Championship, quarto dopo due giri!, vincenzo martucci

Condivisione...

Articolo precedente
Evviva la stanchezza. Finalmente a Londra mondiali più veri
Articolo successivo
Nick Bollettieri risponde ai nostri lettori: “bisogna insegnare ai giovani anche ad andare a rete”

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Chicco Molinari: la vera storia di un uomo qualunque che è diventato il primo re italiano Major. Un vero campione
  • Chicco Molinari e la polemica del sofà: quando il secondo posto è più memorabile del primo!
  • Grandissimo, miracoloso, Tiger: come tutti i campioni vince anche se è secondo. Da 5 anni non c’era una audience tv così nel golf!
  • La crisi di Molinari? Inizia al Masters
  • Captain America, come reagisci con tutti quei campioni che ti inseguono?
  • Playoff, Chicco e Tiger: sprint per la finale dei più ricchi

Ultimi articoli

  • Ryder Cup: l’Europa resta avanti e avvicina l’impresa, ma gli Stati Uniti non mollano  
  • Beach soccer, il terzo titolo europeo dell’Italia. La storia dei mondiali
  • Ryder Cup: l’Europa domina nella prima giornata , a Roma è un inno alla gioia
  • WorldSBK, intervista ad Andrea Locatelli: “Felice in Yamaha, proverò a diventare campione del mondo”
  • La Roma di Mourinho sembra lo spot della pesca dell’Esselunga
  • Il terzo tempo, sacro come la tradizione e spontaneo come… un cartone animato!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi