MotoGP, Qatar: vittoria o squalifica per Dovizioso? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
MotoGP, Qatar: vittoria o squalifica per Dovizioso? |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

MotoGP, Qatar: vittoria o squalifica per Dovizioso?

Da Cristina Marinoni 13/03/2019

Dopo i reclami di Aprilia, Honda, KTM e Suzuki, Ducati aspetta la decisione della Corte d’appello sullo spoiler utilizzato nel primo round del Mondiale.

Andrea Dovizioso ha vinto la gara di debutto a Losail oppure sarà squalificato (insieme al compagno di box Danilo Petrucci) a causa dello spoiler montato davanti alla ruota posteriore della Desmosedici GP19? In attesa della sentenza della Corte d’appello della Federazione internazionale del motociclismo, proviamo a fare chiarezza sul water reflector incriminato.

A mettere in dubbio la liceità dell’appendice sono state Aprilia, Honda, KTM e Suzuki, che hanno presentato appello nonostante il loro reclamo fosse stato respinto dopo la gara; Yamaha, quinta e ultima factory della classe regina, si è astenuta dall’azione perché aveva adottato una soluzione simile nell’ultima tappa del campionato scorso, a Valencia.

Secondo le quattro case costruttrici, il “cucchiaio” in carbonio progettato dall’ingegnere Gigi Dall’Igna, general manager di Ducati Corse, genera carico aerodinamico e migliora le prestazioni della “rossa” del team ufficiale Mission Winnow Ducati. Come se non bastasse, le factory sostengono che l’aletta sia nata per ridurre l’effetto aquaplaning e aumentare la sicurezza in caso di pioggia; peccato che in Qatar domenica non sia scesa nemmeno una goccia. La replica di Ducati è secca: le direttive riguardano le appendici montate sotto la carena, mentre quella della Desmosedici si trova sotto il forcellone.

Accuse e difese a parte, lo spoiler era stato approvato durante i test di preparazione al Mondiale, motivo per cui il direttore sportivo di Borgo Panigale Paolo Ciabatti dichiara: “Abbiamo seguito il regolamento tecnico e, in più, una circolare distribuita nei giorni precedenti al GP chiariva come si potesse utilizzare  questo tipo di deflettore, che serve a raffreddare la gomma. Ci aspettavamo l’istanza, ma siamo tranquilli”.

 

Credito: Ducati Corse.

Tags: #motogp, andrea dovizioso, Danilo Petrucci, Mission Winnow Ducati, Qatar, ricorso

Condivisione...

Articolo precedente
L’AIBA, nonostante il divieto del CIO , apre le qualificazioni olimpiche
Articolo successivo
13 marzo 1955, nasce a Nettuno Bruno Conti, la fantasia del Mundial spagnolo

Nota sull’autore: Cristina Marinoni

Giornalista professionista, è laureata in Lingue e letterature straniere moderne e si divide felicemente tra sport e musica (con qualche incursione nella moda, dove tutto è cominciato). Le interviste, che esplorano le persone dietro ai personaggi, sono il suo pane quotidiano.

Post correlati

  • Cairoli da impazzire: guardatelo su Youytube… Altro che “sport minori”!
  • Pino Allievi: “Cavolata colossale di Sebastian Vettel”
  • WorldSBK, intervista a Toprak Razgatlıoğlu: “Quanto avrei voluto sfidare in pista Sofuoğlu!”
  • Allievi: “La Ferrari ha una super macchina. Bottas ottimo pilota”.
  • Valentino il camaleonte perde però se la ride: è primo nel Mondiale!
  • MotoGP, intervista a Tito Rabat: “In pista non ho paura, ma guai a giocare con il sale!”

Ultimi articoli

  • “Una sconfitta che è quasi una vittoria. Dopo Crowley è tempo di un ct italiano”
  • Napoli raddoppia, Inter solo per un posto d’onore, addio Milan
  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi