Pino Allievi: “Serve il colpo di scena” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pino Allievi: “Serve il colpo di scena” |
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Motori

Pino Allievi: “Serve il colpo di scena”

Da Luca Marianantoni 10/10/2017

Dopo gli ultimi 3 disastrosi Gran Premi, la Ferrari sembra gettare la spugna. Hamilton è in fuga di 59 punti e per Vettel recuperare pare impossibile.

ll sogno di riportare a Maranallo il titolo iridito sembra svanire. Ecco il parere di Pino Allievi dopo le ultime gare. “La situazione si è complicata perchè negli ultimi 3 Gran Premi la Mercedes si è dimostrata più affidabile della Ferrari. C’è stato l’autoscontro di Singapore, poi la partenza dall’ultima fila di Vettel in Malesia e infine il disastro della candela a Suzuka. Tutto questo dopo una stagione molto esaltante in cui la scuderia di Maranello aveva lottato alla pari con la Mercedes e purtroppo ora mancano solo 4 GP da disputare e ci sono 59 punti da recuperare”.
Una distanza abissale o ci sono margini per sperare? “Lo sport regala spesso dei colpi di scena, ma non credo sia più possibile rimediare. Hamilton e Bottas sono sempre giunti al tragurdo in ogni gara ad eccezione del finlandese quando è stato costretto al ritiro nel GP di Spagna. La Ferrari invece è venuta meno alla distanza dopo che Vettel era stato per gran parte della stagione in testa alla classifica mondiale”.
Più soddisfazioni o più casi da recriminare? “Sicuramente più soddisfazioni. Questo 2017 sarà comunque ricordato come un anno positivo per la Ferrari. E’ finalmente tornata competitiva ad alti livelli, ha pianificato molto bene per il futuro prossimo e questo è un vantaggio non da poco. Ha raggiunto una stabilità prestazionale invidiabile e può contare su due piloti affiatati e molto esperti. Vettel non si discute, Raikkonen è un eccellente seconda guida”.
Come si comporteranno le Ferrari negli ultimi 4 GP della stagione? “In ordine avremo Stati Uniti, Messico, Brasile e Abu Dhabi. Al netto degli errori e degli incidenti di percorso, credo che la Ferrari disponga di una macchina simile o addirittura migliore della Mercedes. Sulla carta può succedere di tutto, anche se la matematica non viene incontro alle richieste dei ferraristi”.

Tags: ferrari, Vettel - Hamilton

Condivisione...

Articolo precedente
Miracolo a Monza: lasciate che i bambini vengano a me… Lo Streetgolf attrae oltre 3000 persone, e tanti giovani!
Articolo successivo
Due piedi in uno… Scarpa: il commissario tecnico azzurro-telecronista mira Chicco, Rahm e gli approcci di Monza

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • Ricordando Michele Alboreto
  • E se avesse ragione Alonso? La F1 non è più uno spettacolo o lui ha bisogno di altri stimoli per diventare il più grande?
  • Formula Grand Prix – Dallas 1984, una gara da “svenire” fra muretti che si muovono e temperature da capogiro
  • Suzuka, Ferrari sul filo di… katana!
  • La nuova sfida Ferrari: a Sochi, il regno Mercedes, dove le gomme volano
  • Chiamatelo Lewis “LeBron” Hamilton

Ultimi articoli

  • Nitto ATP Finals, Torino è pronta per la quinta edizione: ecco tutte le novità!
  • Microfoni contro
  • Amici, staff e famiglia un mondo blindato. Alla scoperta del metodo Sinner
  • Jannik sempre più numero uno dopo il trionfo di Wimbledon
  • Sinner continua a scrivere la storia del tennis, primo italiano a vincere il torneo di Wimbledon
  • Sinner Alcaraz, a Wimbledon in palio la storia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo – Le nostre firme
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi