13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Accadde Oggi

13 novembre 1977, ultima vittoria di Ken Rosewall

Da Luca Marianantoni 13/11/2018

Il 13 Novembre 1977 a Hong Kong (75.000 $ di montepremi sul cemento) Ken Rosewall vince l’ultimo torneo della carriera battendo in finale lo statunitense Tom Gorman (6-3 5-7 6-4 6-4 il punteggio).

Nato a Sydney il 2 novembre 1934, Ken è un mancino naturale ma impara a giocare a tennis con la destra, decisione che lo penalizza non poco nel servizio, il suo colpo più debole. In compenso però Rosewall sfoggia uno dei rovesci più belli e temuti della storia del tennis.

Protagonista di una carriera lunghissima e ricca di successi che prende avvio nei primi anni ’50 e termina nel 1977, Ken Rosewall ha vinto un’enormità di titoli (107 di cui 75 prima dell’Era Open e 32 dal 1968 in avanti), nonostante non abbia potuto partecipare ai tornei dello Slam per 11 stagioni consecutive, dal 1957 al 1967.

È tuttavia riuscito a collezionare 8 titoli del Grande Slam: 4 da dilettante e 4 da professionista. Ha vinto 4 volte l’Open d’Australia a distanza di 19 anni: le prime due volte nel 1953 e 1955, poi ancora nel 1971 e nel 1972. Al Roland Garros ha trionfato a 15 anni di distanza, la prima volta nel 1953 e poi nel 1968 quando Parigi tenne a battesimo il primo torneo Open della storia. All’Open degli Stati Uniti invece ha vinto per 2 volte a 14 anni di distanza (1956 e 1970).

Il suo cruccio più grande invece è stato quello di non conquistare mai il torneo di Wimbledon. Per quattro volte ha raggiunto la finale e per quattro volte è stato battuto: nel 1954 da Jaroslav Drobný, nel 1956 da Lew Hoad, nel 1970 da John Newcombe e nel 1974 da Jimmy Connors.

All’inizio degli anni ’60 rivaleggia tra i professionisti, prima con Pancho Gonzales e poi con Rod Laver: vince sfide memorabili che gli valgono il riconoscimento unanime di più forte giocatore del mondo.

È ancora tra i più forti quando il tennis diventa Open e nel 1972 batte Rod Laver nella finale del Masters Wct di Dallas, in quella che è considerata ancora oggi come la più bella partita nella storia del tennis.

Tags: #Ken Rosewall #accadde oggi #13novembre, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Mourinho, non è interista… E’ Mourinhista! A me è simpatico, ma ha sbagliato a battibeccare quei tifosi
Articolo successivo
Mondiali di karate, 7 medaglie azzurre tra kumite e kata

Nota sull’autore: Luca Marianantoni

Una vita tra numeri, statistiche, campioni e imprese memorabili. L'amore più grande il tennis con cui ha collezionato la presenza in 53 tornei del Grande Slam a partire del Roland Garros 1989. Ha collaborato a pubblicazioni e libri di tennis.

Post correlati

  • 12 febbraio 1934, nasce Bill Russell, il più vincente dell’Nba
  • 31 marzo 1939, nasce Karl-Heinz Schnellinger che ideò Italia-Germania 4-3
  • San Siro, come nasce un ippodromo monumento nazionale
  • 3 dicembre 1953, nasce Franz Klammer
  • 10 dicembre 1998, l’Uefa vara la riforma delle Coppe Europee
  • 16 marzo 1937, nasce Carlos Bilardo, “El Narigon”

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi