Atalanta-Lipsia 0-2, l’onestà di De Roon, tipica dei paesi nordici: “Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Atalanta-Lipsia 0-2, l’onestà di De Roon, tipica dei paesi nordici: “Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Calcio

Atalanta-Lipsia 0-2, l’onestà di De Roon, tipica dei paesi nordici: “Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore”

Da Vanni Zagnoli 15/04/2022

Nel 2-0 del Lipsia a Bergamo, l’onestà di Marten De Roon. Nello studio di Sky Beppe Bergomi, Andrea Marinozzi, Matteo Marani e il conduttore Leo di Bello sono d’accordo che era rigore, per l’Atalanta, quel fallo di mano in area il capitano no: “Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore, il braccio era abbastanza attaccato al corpo”. Onestà intellettuale senza pari, tipica dei paesi nordici, in questo caso dell’Olanda.

Giampiero Gasperini obietta: “Lo stesso arbitro ha dato la punizione per un tocco di braccio, ma non il rigore per una mano. C’è una grande confusione, su queste situazioni”.
Sì, ma per dare un rigore, potenzialmente decisivo, può anche servire qualcosa di più netto. Questo era da punire sino a un anno e mezzo fa, prima del ridimensionamento del fallo di mano.

Ha ragione ancora De Roon sull’eliminazione: “E’ a Lipsia che meritavamo di più, che dovevamo vincere”.
Quando ha il ritorno in casa, l’Atalanta fatica regolarmente. Lo temevo alla vigilia, è finita come 4 anni fa, con il Borussia, 3-2 per i tedeschi a Dortmund, al ritorno i nerazzurri erano sopra 1-0 salvo farsi raggiungere per l’errore del portiere Berisha, allora i 16esimi di Europa league e l’Atalanta tornava in Europa dopo 18 anni, stavolta ha una certa esperienza. Nel 2018 meritava almeno il pari in Germania e di vincere a Reggio Emilia, stavolta ci stava il successo in trasferta ma al Gewiss stadium la squadra di Domenico Tedesco non ha rubato nulla. Certo, poteva anche finire con un doppio pari e ai tempi supplementari però la squadra di Gasperini in casa fallisce regolarmente, come con il Villarreal.
Belle invece le scelte di Sky, di riprese dal drone, dello stadio, e poi da dietro una curva, su queste inquadrature Dazn è partita per prima, con la direzione di Marco Foroni.

Vanni Zagnoli (Foto ansa.it)

Tags: Atalanta-Lipsia 0-2, l'onestà di De Roon, tipica dei paesi nordici: "Mi sarei arrabbiato se avessero dato contro di noi quel rigore

Condivisione...

Articolo precedente
“È la Ferrari più veloce e competitiva in pista”
Articolo successivo
Monte-Carlo Rolex Masters: Musetti e Sinner, dalla delusione all’entusiasmo

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Stop a partite decisive contro squadre senza motivazioni: Serie A con playoff e playout
  • Beccantini: “Bernardeschi? Buono, ma niente di clamoroso”
  • Il monaco di Monza, bye bye Allegri
  • Beccantini: “Questa Italia non basta”
  • Benevento-Cagliari vale di più di Real Madrid-Liverpool?
  • Da Ventura a Mancini, la nazionale è sempre in cura, di… italiani!

Ultimi articoli

  • Ange Capuozzo, l’arcobaleno dopo la tempesta
  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi