Di Francisca: “Donne, imparate a riconoscere il vero amore. Che non è mai possessivo ed assoluto!” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Di Francisca: “Donne, imparate a riconoscere il vero amore. Che non è mai possessivo ed assoluto!” |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Vari

Di Francisca: “Donne, imparate a riconoscere il vero amore. Che non è mai possessivo ed assoluto!”

Da Vincenzo Martucci 15/05/2018

Contenuto non disponibile
Consenti i cookie cliccando su "Accetta" nel banner"

Elisa Di Francisca, olimpionica individuale e a squadre a Londra 2012, argento individuale a Rio 2016, campionessa a Ballando con le stelle nel 2013, neo mamma di Ettore, ritorna in pedana il 9-10 giugno a Milano sulla via dell’Olimpiade di Tokyo 2020. Intanto, racconta, nella nostra video intervista in alto, che cosa caratterizza una protagonista della scherma, qual è il segreto della scuola di Jesi e lancia un monito, partendo da una cattiva esperienza personale…
Tags: elisa di francisca, intervista, martucci, scherma

Condivisione...

Articolo precedente
Roberta, questa volta è finita veramente  
Articolo successivo
Venezia, Perugia, Bari: tre panchine “mondiali” nella volatona della super B. E il Frosinone sogna lo sprint…

Nota sull’autore: Vincenzo Martucci

Napoletano, 34 anni alla Gazzetta dello Sport, inviato in 8 Olimpiadi, dall’85, ha seguito 86 Slam e 23 finali Davis di tennis, più 2 Ryder Cup, 2 Masters, 2 British Open e 10 open d’Italia di golf. Già telecronista per la tv svizzera Rsi; Premio Bookman Excellence.

Post correlati

  • Freddo, neve, impianti, spettatori: smascheriamo l’Olimpiade di PyeongChang!
  • Più donne, più sport a squadre, meglio se miste. Che sport è mai questo?
  • Da Tiger ad Hamilton a De Minaur-Mooh: è record dei cocktail!
  • La Francia che ha vinto l’Olimpiade 2024 riduce il budget per lo sport e aumenta quello per la lotta alla sedentarietà
  • Campagna, ma i 12 scudetti di fila di Recco aiutano la pallanuoto e la nazionale?
  • Ivana Di Martino, 8848 metri di sudore per la ricerca sui tumori femminili

Ultimi articoli

  • Federer visita i musei vaticani con la famiglia. Pesce d’Aprile: supercoach di … Berrettini!
  • Le donne sanno fare squadra? Ebbene sì. E “Sorelle di sport” lo racconta
  • Determinazione Südtirol, presto i playoff ai piedi dello Sciliar?
  • Volevamo una vita come Gianni Minà
  • L’isola dei noiosi
  • Senza i russi i Mondiali sono il festival dell’ipocrisia

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi