Dominic Thiem rivede la luce e spera di tornare in Australia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Dominic Thiem rivede la luce e spera di tornare in Australia |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Tennis

Dominic Thiem rivede la luce e spera di tornare in Australia

Da Luigi Gatto 16/10/2021

L'odissea del potente svizzero sembra finita: dal trionfo Slam ha perso motivazioni e poi si è infortunato. Del suo team ha salvato solo coach Massu, che scommette su un futuro ancor più radioso

E’ stato un 2021 da dimenticare per Dominic Thiem. Il tennista austriaco ha giocato l’ultima partita della stagione a giugno nell’Atp 250 di Maiorca, dove si è ritirato sotto 5-2 nel primo set contro Adrian Mannarino a causa di un serio infortunio al polso destro. A quasi quattro mesi da quel giorno, l’erede di Thomas Muster è tornato ad allenarsi su un campo colpendo palle depressurizzate e la prossima settimana andrà in Belgio per una visita specialistica. Se il controllo avrà esito positivo, a inizio novembre potrà colpire in maniera più forte usando palle normali. “Non ho toccato la racchetta per otto settimane e mi sento ancora bloccato“, ha ammesso il numero otto del mondo, che intende giocare l’esibizione di Abu Dhabi a dicembre e poi in Australia per il primo Slam stagionale. “Dopo essermi spinto al limite per tanti anni, era quasi scontato che a un certo punto una pausa forzata sarebbe arrivata”.

Non sono ancora vaccinato – ha svelato – sto aspettando che il vaccino Novavax venga approvato perchè il medico mi ha detto che l’efficacia è alta. Se non dovesse essere approvato in tempi brevi, ne farò un altro”.

Le ultime risonanze magnetiche hanno evidenziato dei miglioramenti, motivo per cui non dovrà operarsi. “Se fossi andato sotto i ferri, non sarei tornato prima di aprile 2022“. E’ stato un anno di cambiamenti per il vincitore degli US Open 2020: si è separato dal fisioterapista Alex Stober e dal manager Herwig Straka. Non solo: dopo il successo a New York, si è sentito svuotato senza più motivazioni per raggiungere altri grandi risultati ma ora sembra rigenerato e l’obiettivo per la prossima stagione è, come sempre, far bene al Roland Garros dove ha perso due finali consecutive nel 2018 e 2019 sempre contro Rafael Nadal. Ha espresso grande fiducia anche il coach di Thiem, Nicolas Massu, che invece è stato confermato dal giocatore e in un’intervista a Punto de Break ha fatto intendere che il meglio da parte del suo assistito deve ancora arrivare: “I prossimi 5-6 anni potrebbero essere i migliori della carriera per Dominic“.

Il talento dell’austriaco è indiscusso, il tempo è sicuramente dalla sua parte: il tennis lo aspetta a braccia aperte per rivederlo vittorioso sui grandi palcoscenici a livello mondiale.

Tags: Dominic Thiem, tennis

Condivisione...

Articolo precedente
Testa e miglioramenti: mamma Vika brilla nella sua Indian Wells
Articolo successivo
“Grazie, Rafa e Sharapova”. Il segreto di Paula Badosa, dopo la depressione

Nota sull’autore: Luigi Gatto

Post correlati

  • Dalle due Martina a Venus, quando le stelle piangono
  • Bouchard: “Ciao tennis”
  • Cocktail Norrie, il britannico che infiamma Wimbledon
  • Federer, continua la maledizione New York
  • Federer tiferà per Rafa: meglio perdere da un amico
  • Roland Garros, Berrettini, primo urrah Slam. Grazie a Santopadre… Vincenzo, il suo allenatore-angelo!   

Ultimi articoli

  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione
  • La storia si inchina alla Shiffrin che supera Stenmark!

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi