Pallacanestro, Luis Scola i troppi errori nella gestione del Varese |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro, Luis Scola i troppi errori nella gestione del Varese |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Pallacanestro

Pallacanestro, Luis Scola i troppi errori nella gestione del Varese

Da Vanni Zagnoli 18/01/2022

Luis Scola ha smesso e a 41 anni fa subito l’ad di Varese. Una delle società più blasonate d’Italia, com’è possibile? I soldi del consorzio sono pochi, da anni, eppure l’argentino non può avere l’esperienza per fare il dirigente di riferimento. Tant’è che ha sbagliato l’allenatore, Adriano Vertemati, 40 anni, prima tecnico di giovanili e poi tanti anni a Treviglio in Serie A2 come capo allenatore, vice al Bayer Monaco di Trinchieri e oggi purtroppo 10 sconfitte in 14 gare. E adesso sbaglia ancora, con uno straniero sconosciuto, Johan Roijakkers. Non posso credere che tutti i tecnici che abbiano già allenato in A1 non accettino Varese. Che già ad aprile ha rischiato la retrocessione.

Il problema è a monte. Neanche vado a vedere chi decide, a Varese, neanche disturbo l’amico Massimo Ferrajolo. Il problema è chi decide. Come può anche un campione olimpico, un gigante, un fuoriclasse, iniziare subito da amministratore delegato? Già una serie A2 gli andrebbe larga.

Anni fa ho intervistato Luigi Gresta, mi pare, volutamente non controllo, ci siamo capiti, un signore dai capelli chiari o rossi, non ricordo bene, ma comunque un ottimo profilo di allenatore.

Non basta avere un nome per essere grandi allenatori o grandi dirigenti, serve la gavetta. Va bene lanciare i giovani, ma in panchina vanno mandati allo sbaraglio, vedi Devis Cagnardi al posto di Menetti. A Reggio Emilia, due finali scudetto, una Eurochallenge e la magia di una semifinale di 7DAYS Europe cup.

Onestamente, mi sorprendono autogol del genere.

Non guardo più le partite, non devo scriverle, non m’interessano neanche, ma come si fa? Il problema non è Vertemati, che magari è anche bravo, il problema non è Scola, che magari diventerà anche bravo, ma adesso è in grado? Eppoi prendere uno dai Paesi Bassi e trascurare, il ct arancione, Maurizio Buscaglia? Che meritava almeno uno scudetto?

Onestamente credo sia più semplice allenare che essere dirigente, al debutto, tantopiù quando non ci sono soldi.

Poi, capirei che Scola partisse dall’alto in Argentina o dov’è stato mito, a Baskonia, ma a Varese ha ballato un solo anno, boh.

Foto tratta da corriere.it

Tags: Luis Scola i troppi errori nella gestione del Varese, Pallacanestro

Condivisione...

Articolo precedente
Le responsabilità dei campioni verso il mondo dello sport e i giovani
Articolo successivo
Murray come Connors, spettacolo slam che affascina la folla e il tennis!

Nota sull’autore: Vanni Zagnoli

Classe 1971, di Reggio Emilia, dal ’90 solo giornalista. Mai un contratto, esclusi due mesi a Il Giornale; professionista dal ’99. Il curriculum è infinito, condiviso con la moglie Silvia Gilioli, pubblicista. Pubblicarono ovunque, esclusi sui quotidiani economici e sui più recenti. Dal 2014 editano vannizagnoli.it, le proposte alle redazioni e l'integralità degli articoli usciti. Vanni punta su youtube, a tanti non piace che intervisti o anche solo riprendere persone. Ha fatto tv (da ospite) e radio, pezzi per settimanali. Ha scritto di quasi tutti gli sport. Ama approfondire, i videoracconti sono videobiografie. Nell’aprile 2018 gli hanno chiuso un canale youtube, sennò sarebbe a 15 milioni di visualizzazioni e a 15mila iscritti. Lavora da casa, sdraiato sul letto, per molte ore da solo, anche per questo ama le note vocali notturne e infinite.

Post correlati

  • Basket: Torino è un romanzo, Milano una comica
  • Da Varese a Sassari, da funambolo ad allenatore: Poz dà sempre spettacolo
  • Belinelli e la nazionale italiana di basket, un amore difficile che poi è sbocciato
  • Il basket Nba al cinema, che successo in Francia: le sale raddoppiano! Un esempio da importare
  • Nba, Belinelli-D’Antoni: c’è anche l’Italia nella corsa… all’anello!
  • Milano basket, partita clou in eurolega

Ultimi articoli

  • Premier Padel 2023, confermate le tappe di Roma e Milano
  • Europei di artistico su ghiaccio, gli osanna sbagliati per l’Italia
  • La Danimarca scrive la storia dell’handball aggiudicandosi il terzo oro mondiale consecutivo.
  • Ciao, Roberto: scrittore sensibile e poliedrico, amico anche del tennis
  • Francia-Danimarca la finale dei mondiali di handball 2023 a Stoccolma
  • In Svezia e Polonia le semifinali dei Mondiali di Pallamano

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi