Coppa America, i neozelandesi più forti, innovativi e aerodinamici sfidano la corazzata Oracle |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Coppa America, i neozelandesi più forti, innovativi e aerodinamici sfidano la corazzata Oracle |
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
    • Accadde Oggi
    • Atletica
    • Calcio
    • Ciclismo
    • Ginnastica
    • Golf
    • Motori
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Pugilato
    • Sci
    • Sport di contatto
    • Tennis
    • Vari
    • Politica Sportiva
  • TennisVintage
  • La testimonianza
  • Galleria
  • Sport per Tutti
Vari

Coppa America, i neozelandesi più forti, innovativi e aerodinamici sfidano la corazzata Oracle

Da Sport Senators 18/06/2017

La coppa America ripropone la finale di quattro anni fa: gli sfidanti degli statunitensi sembrano essere imbattibili nei lati di poppa e di bolina, ma sopratutto hanno un gruppo di velisti e di tecnici unici al mondo

Sono passati quattro lunghi anni dalla incredibile rimonta di Oracle ai danni di Team New Zealand, passati da un distacco incolmabile di 8 ad 1 ad una vittoria più che inaspettata.

 

Quella sconfitta era costata il timone a Dean Barker allora skipper di Tnz che oggi si trova a fare da spalla ad Oracle con il team Japan, ma nel frattempo i Neozelandesi, più agguerriti che mai sono di nuovo lì, in finale a dire che venderanno cara la pelle per aggiudicarsi il trofeo sportivo più antico al mondo, la coppa America.

Ci riusciranno?

La loro barca è  la più innovativa, con i ciclisti al posto dei grinder, per fornire potenza addizionale al sistema idraulico che mangia energia continuamente, hanno appena ricevuto un package aerodinamico perfezionato per fare ancora meno resistenza al vento su queste barche che navigano a 45 nodi con un vento apparente anche più forte, le loro derive, relativamente grandi sono un po’ un handicap nel primo lato al traverso dove hanno pagato pegno a team Artemis che ha girato spesso questa boa avanti, ma sembrano essere imbattibili nei lati di poppa e di bolina, ma sopratutto hanno un gruppo di velisti e di tecnici unici al mondo.

Basterà per battere la corazzata di Oracle e il suo super aggressivo timoniere Jim Spithill?

Solo il tempo potrà dirlo, per ora il vantaggio tecnico è ancora per questi ultimi, che vincendo lo scontro diretto nei round Robin partono con un punto di vantaggio, di sicuro questa è la più forte Team New Zealand mai schierata e le regate saranno tutte da seguire con il fiato sospeso.

Tommaso Chieffi

Tags: La coppa America ripropone la finale di quattro anni fa: gli sfidanti degli statunitensi sembrano essere imbattibili nei lati di poppa e di bolina, ma sopratutto hanno un gruppo di velisti e di tecnici unici al mondo, tommaso chieffi

Condivisione...

Articolo precedente
La serie A è il freno ai sogni Europei del basket
Articolo successivo
Cattiveria agonistica batte tecnica: all’Us Open, Koepka batte Fowler. Settimo primo re dello Slam di fila

Nota sull’autore: Sport Senators

Post correlati

  • Papà Robert, papà LaVar e mamma Serena: lo sport ci regala tre partite diverse di genitori, il ruolo più difficile…
  • Malagò: “Bravissime azzurre d’oro: avete attirato l’attenzione su sport diversi dal calcio”
  • Il miracolo di Piazza di Siena: qualità, esperienza e… un po’ di scuola all’estero!   
  • Fratelli di rugby, gli All Blacks ne mettono in campo addirittura tre. Ma per i Barrett non è record!
  • Ma Amanda Reid è disabile o no? Il caso degli atleti finti paralimpici
  • Volere è potere… Davvero volere è sempre potere?

Ultimi articoli

  • Lo Us Open da quest’anno torna in chiaro in tv su Supertennis
  • Il braccio sinistro della legge
  • Tutto è possibile, ma solo per chi crede in se stesso e negli altri…
  • L’Union(e) fa la forza, alla scoperta dell’Union Berlin e dell’Union St. Gilloise (II parte)
  • Indian Wells, Sinner vola agli ottavi e sfida Wawrinka. Nel frattempo Alcaraz fa 100!
  • Costretta a battere il Galles, l’Italrugby cede alla pressione

Sport Senators

Le grandi firme di 45 Olimpiadi, 8 mondiali di calcio, 86 tornei del Grande Slam, 13 Tour de France, 43 giri d’Italia, 20 GP di Formula 1, 31 Mondiali di Atletica leggera, 100 campionati Mondiali ed Europei di nuoto, ginnastica, scherma, judo, e tanti altri sport.

Accounts Social

  • Facebook
  • Twitter

Newsletter

Vuoi ricevere la nostra newsletter?
Iscriviti!

Cerca

Sport Senators © 2018 - All Rights Reserved | Testata registrata al Tribunale di Milano. Registrazione n.168 del 30.05.2018. Direttore responsabile Vincenzo Martucci

  • Home
  • Chi Siamo
  • Firme e Voci
  • Sport
  • Accadde Oggi
  • Galleria
  • Sport per Tutti
  • TennisVintage
  • Privacy policy

Continuando la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi